6 Ottobre, 2016

La birra Orval arriva sul grande schermo

La birra Orval arriva sul grande schermo

“La Signora Matilde” è una produzione cinematografica in uscita nei primi mesi del 2017, nata dalla collaborazione fra POPCult e Interbrau, noto importatore di birre in Italia, che racconta la storia di Matilde di Canossa al grande pubblico, con toni ironici e leggeri. Sarà Susy Blady, attrice e conduttrice, a vestire i panni di una narratrice… Continua a leggere

4 Ottobre, 2016

Annual Report 2015 di Assobirra: una sintesi e il nostro commento!

Annual Report 2015 di Assobirra: una sintesi e il nostro commento!

Assobirra, Associazione degli industriali della birra e del malto ha pubblicato il consueto Annual Report aggiornandolo al 2015 (scaricabile dal seguente link http://www.assobirra.it/press/wp-content/assobirra_ar2016_versione_web.pdf ) L’Annual Report di Assobirra contiene interessanti dati statistici che riflettono l’andamento del mercato della birra che sostanzialmente conferma l’andamento degli ultimi anni. Il dato più interessante è probabilmente quello relativo alle… Continua a leggere

21 Settembre, 2016

Birra agricola & birrifici agricoli: definizione legale, Cobi e nuove prospettive

Birra agricola & birrifici agricoli: definizione legale, Cobi e nuove prospettive

Nell’anno in cui, finalmente, anche in Italia si è arrivati ad una definizione legale di Birra Artigianale, di cui abbiamo abbondantemente parlato nei mesi scorsi, ci è sembrato doveroso richiamare alla mente una modifica legislativa intervenuta ben 6 anni fa che, quasi in silenzio, ha compiuto una piccola grande rivoluzione nell’universo brassicolo italiano, in quel… Continua a leggere

7 Settembre, 2016

La storia della birra in Giappone: giovane, ma dinamica!

La storia della birra in Giappone: giovane, ma dinamica!

  La storia della birra in Giappone è relativamente recente. Secondo le ricerche condotte dagli studiosi della storia giapposene, sembra consolidata l’ipotesi che la prima birra sia stata prodotta nel 1853 da Kōmin Kawamoto, dottore di medicina olandese, seguendo la descrizione trovata in un libro olandese. Le tappe successive della diffusione della bevanda, sono segnate… Continua a leggere

24 Agosto, 2016

Scarti di birra: carburante del futuro per le nostre automobili

Scarti di birra: carburante del futuro per le nostre automobili

Il tema delle energie rinnovabili è, come ben sappiamo, di grandissima attualità: il consumo delle fonti energetiche tradizionali impoverisce in modo rapido le scorte disponibili del pianeta e causa grandi danni all’ambiente. Le nuove tecnologie stanno esplorando possibilità di produzione di energia da diverse matrici organiche e, quindi, rinnovabili ed in particolare dagli scarti alimentari…. Continua a leggere

10 Agosto, 2016

Birre craf made in Italy: crescita delle produzioni ed export inarrestabile!

Birre craf made in Italy: crescita delle produzioni ed export inarrestabile!

  Il mercato della birra artigianale italiana, nonostante i timori di molti operatori per l’inarrestabile nascita di nuove strutture di produzione e l’ampliamento delle capacità di quelle esistenti con conseguente inasprimento della concorrenza, è in continua ascesa. I dati sono più che confortanti e sono un indice importante che testimonia la buona salute ed il… Continua a leggere

28 Luglio, 2016

Vacanze: tutte le città dove bere buona birra a costi bassi!

Vacanze: tutte le città dove bere buona birra a costi bassi!

  La scelta del luogo dove trascorrere le proprie vacanze può essere dettata da diversi fattori. C’è chi è alla ricerca di una spiaggia tranquilla per ricaricare le batterie dopo un anno di duro lavoro oppure c’è chi approfitta dei giorni di ferie per scoprire le meraviglie delle maggiori capitali europee. Negli ultimi anni è… Continua a leggere

27 Luglio, 2016

A Marano sul Panaro nuovi passi avanti verso un luppolo italiano!

A Marano sul Panaro nuovi passi avanti verso un luppolo italiano!
Tag:

  Che l’attenzione per gli studi inerenti al luppolo autoctono sia alta è univocamente noto. Ma che l’affluenza al consueto convegno sullo stato del progetto in corso a Marano sul Panaro potesse raddoppiarsi in un solo anno, ha lasciato di stucco organizzatori e tutti i partecipanti. Nella consueta cornice del Centro Culturale del paesino sulle… Continua a leggere

13 Luglio, 2016

Definizione di Birra Artigianale: cosa succederà alle beerfirm?

Definizione di Birra Artigianale: cosa succederà alle beerfirm?

  Non abbiamo fatto in tempo a darvi notizia dell’approvazione al Senato del c.d. collegato agricoltura recante la definizione legale di birra artigianale che subito si sono, come è giusto che sia, scatenati commenti e sollevati dubbi legittimi sulla lettera testuale della norma di legge. Unionbirrai e CNA, primi firmatari del disegno di legge approvato,… Continua a leggere

11 Luglio, 2016

La Birra Artigianale nella definizione di legge e nelle etichette

La Birra Artigianale nella definizione di legge e nelle etichette

  Nelle scorse settimane abbiamo parlato di etichette delle birre artigianali italiane senza però dare, volutamente, una definizione di artigianale. Questo perché, fino a pochi giorni fa, non esisteva una definizione rigorosa di questo termine. Ora invece è ufficiale l’approvazione del testo che esplicita quali prodotti brassicoli possano vantare questo titolo. Vi propongo ora di… Continua a leggere