Numero 25/2021

21 Giugno 2021

È nata la birra all’aceto balsamico

È nata la birra all’aceto balsamico

Tweet


A Modena, per antonomasia culla dell’aceto balsamico, doveva arrivare prima o poi il connubio tra due dei prodotti più amati dai suoi cittadini. Si sono infatti sposati, con cerimonia nel territorio mirandolese, la birra e l’aceto balsamico. Galeotto fu l’incontro nel Birrificio del Corso, di Samuele Guaraldi, il quale progetta ricette proprie e dà loro vita personalmente.

La base di partenza è una miscela secca con malti Vienna, Cara Hell, Chocolate e Special B più orzo crudo. Su di essa si innesta una luppolatura monovarietale da solo Mosaic. A fine bollitura del mosto, si provvede ad aggiungere lattosio e fave di cacao (da Perù e Madagascar); in tino si procede con l’inoculo di lievito da Ale britannica, modestamente esterificatore.

 

Infine all’atto del confezionamento in bottiglia ha luogo l’ingresso – destinato a dare i suoi frutti nella fase di rifermentazione in vetro – dell’ Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop (ottenuto da solo mosto d’uva, a differenza del tipo IGP, per la cui produzione cui si utilizza anche aceto di vino).

Si tratta quindi di un procedimento meticoloso e studiato nei minimi dettagli, che trova la sua materializzazione finale nell’etichetta La 05, che celebra la quinta nata dalla propria scuderia.

Tweet


Redazione Giornale della Birra
Info autore

Redazione Giornale della Birra

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!