Di Giornale della Birra - 2 Maggio 2025 (n. 18/2025)

A Codogno da oggi la prima semifinale italiana degli European Street Food Awards

Si terrà a Codogno (LO), da oggi 2 al 4 maggio 2025, la prima semifinale italiana degli European Street Food Awards, il più importante concorso internazionale dedicato al cibo di strada. Nove food truck selezionati tra i migliori in Italia si sfideranno per accedere alla finale italiana, in programma a settembre a Cremona e quindi per partecipare… Continua a leggere

Bouclier: un luppolo orgogliosamente francese

Bouclier: un luppolo orgogliosamente francese

Di Massimo Prandi - 2 Maggio 2025 (n. 18/2025)

Il luppolo Bouclier è una varietà francese sviluppata nel 2005 come incrocio tra Strisselspalt e un maschio inglese. È utilizzato principalmente per l’aroma e viene aggiunto in fase tardiva, inclusa la dry hopping. Questo luppolo ha un profilo aromatico che include note di erbe, erba fresca e spezie. Alcuni dei suoi componenti principali sono myrcene,… Continua a leggere

Dieci anni di Giornale della Birra: una voce libera e appassionata nel mondo brassicolo! Proclamati i vincitori del Contest BeeReporter

Dieci anni di Giornale della Birra: una voce libera e appassionata nel mondo brassicolo! Proclamati i vincitori del Contest BeeReporter

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 1 Maggio 2025 (n. 18/2025)

1° maggio 2015 – 1° maggio 2025. Dieci anni esatti sono trascorsi da quando il Giornale della Birra ha mosso i suoi primi passi nel panorama dell’informazione online, scegliendo simbolicamente di nascere in coincidenza con l’apertura dell’Expo di Milano, evento mondiale dedicato all’alimentazione e alla cultura del cibo. Un contesto ideale per dare avvio a… Continua a leggere

Nuova avventura per Luigi “Schigi” D’Amelio, nasce Schigibier

Nuova avventura per Luigi “Schigi” D’Amelio, nasce Schigibier

Di Giornale della Birra - 30 Aprile 2025 (n. 18/2025)

Nuova avventura per Luigi “Schigi” D’Amelio, uno dei mastri birrai più conosciuti in Italia, con il lancio di Schigibier. Le birre Schigibier verranno prodotte presso il birrificio Hibu di Burago di Molgora, ma rappresenteranno una distinta dalle linee di produzione di Hibu. Hibu, fondato nel 2007 da Raimondo Cetani e Tommaso Norsa, era stato acquisito nel… Continua a leggere

Corona celebra un secolo di vita sulle spiagge e presenta la piattaforma “Corona 100”

Corona celebra un secolo di vita sulle spiagge e presenta la piattaforma “Corona 100”

Di Giornale della Birra - 30 Aprile 2025 (n. 18/2025)

Ieri Corona – marchio di eccellenza del gruppo AB InBev – ha celebrato con orgoglio il suo 100° anniversario, un traguardo straordinario per l’iconico brand che da un secolo è sinonimo di spiaggia, disconnessione e momenti da vivere appieno, apprezzato dai consumatori di tutto il mondo. Dal 1925, Corona ha saputo costruire un legame autentico… Continua a leggere

Birra: Sfide e opportunità future nel seminario EBCU “Beer Consumer Trends 2025” organizzato da Unionbirrai presso CIA-Agricoltori Italiani a Bruxelles

Birra: Sfide e opportunità future nel seminario EBCU “Beer Consumer Trends 2025” organizzato da Unionbirrai presso CIA-Agricoltori Italiani a Bruxelles

Di Giornale della Birra - 29 Aprile 2025 (n. 18/2025)

Si è svolto a Bruxelles, presso la sede della CIA-Agricoltori Italiani, il seminario dal titolo “Rising Costs, Rising Expectations: Beer Consumer Trends 2025 – Environment, Transparency, and Well-being”, organizzato da Unionbirrai in collaborazione con la European Beer Consumers’ Union (EBCU). L’evento ha visto la partecipazione di esperti provenienti dai settori della birra, dell’agricoltura e della politica, con l’obiettivo di discutere le principali sfide… Continua a leggere

Il Birrificio La Ribalta compie 10 anni

Il Birrificio La Ribalta compie 10 anni

Di Giornale della Birra - 29 Aprile 2025 (n. 18/2025)

Il Birrificio La Ribalta compie dieci anni e festeggia con una party ricco di sorprese con Dj Set del collettivo di Dergano Vinile Virile, la magia tra il pubblico del mago Dado Svario, il karaoke scoppiettante di Ariele Frizzante ed Elton Novara, e grandi premi e cotillon distribuiti da Andrea Pellizzoni. Due punti spine, uno… Continua a leggere

Le portano la birra sbagliata e si arrabbia coi camerieri. Sullo scontrino le addebitano la “tassa sulla lamentela”

Le portano la birra sbagliata e si arrabbia coi camerieri. Sullo scontrino le addebitano la “tassa sulla lamentela”

Di Giornale della Birra - 28 Aprile 2025 (n. 18/2025)

Le portano la birra sbagliata, lei si arrabbia coi camerieri e sullo scontrino le addebitano la “tassa sulla lamentela” con 5 dollari in più. La vicenda è stata raccontata da una donna sul social network Reddit, con tanto di scontrino postato in cui si legge la voce di spesa “aggiuntiva” rispetto al conto totale.  La… Continua a leggere

Il giro del mondo in… tante birre: eSwatini

Il giro del mondo in… tante birre: eSwatini

Di Federica Russo - 28 Aprile 2025 (n. 18/2025)

Il Giro del Mondo in Tante Birre, non pago della trasferta verso il profondo nord, si dirige nuovamente al calduccio dell’Africa per far tappa in eSwatini. Nome mai sentito?!? Ma sì fino al 2018 si chiamava Swaziland, poi, l’attuale re Mswati III ha un’idea singolare.   Per celebrare il mezzo secolo d’indipendenza (1968), ma anche… Continua a leggere

Per Guala Closures nuovo stabilimento in Africa Occidentale

Per Guala Closures nuovo stabilimento in Africa Occidentale

Di Giornale della Birra - 27 Aprile 2025 (n. 17/2025)

Guala Closures, che opera a livello mondiale nella produzione di chiusure per i mercati di alcolici, vino, acqua, birra, bevande analcoliche e oli alimentari, cresce in Africa. Dopo le operazioni in Kenya e Sudafrica – dove l’azienda ha recentemente rafforzato la presenza con l’acquisizione dell’impianto di proprietà di Astir Vitogiannis a Johannesburg – Guala ha… Continua a leggere

Continua a sfogliare gli ultimi articoli...