18 Giugno, 2021

Tillicum: potentissimo acido

Tillicum: potentissimo acido
Tag:

La varietà è stata sviluppata attraverso il programma di allevamento John I. Haas, Inc. e rilasciata nel 1995. È figlia di Galena e sorella piena di Chelan e quindi ha dati analitici simili a entrambe le varietà. Una varietà ad alto alfa con un contenuto molto alto di beta acidi. Dall’aroma piacevole ma usato per… Continua a leggere

11 Giugno, 2021

Crystal: la chimera americana

Crystal: la chimera americana
Tag:

Un luppolo che è una vera e propria chimera, nato dalla fusione di un ottimo pool genetico. Si tratta di un ibrido triploide americano sviluppato nel 1993 da Hallertau, Cascade, Brewer’s Gold e Early Green. È più piccante dell’Hallertau (cannella, pepe nero e noce moscata), ma non sorprende che assuma un carattere diverso a seconda… Continua a leggere

4 Giugno, 2021

Sovereign: il nano inglese

Sovereign: il nano inglese
Tag:

Luppolo nano inglese, figlio del Whitbread. Anche se l’aroma può essere intensamente fruttato, il Sovereign produce anche sapori più delicati, tra cui frutta con nocciolo come la pesca. A livello agronomico spicca grazie alla taglia ridotta, ma risulta sensibile alle crittogame.   Analisi chimica % media: Alfa acidi 4,5-6,5 Beta acidi 2,1-3,1 Oli totali 0,8… Continua a leggere

28 Maggio, 2021

Tomahawk: un luppolo della triade CTZ

Tomahawk: un luppolo della triade CTZ
Tag:

Il luppolo Tomahawk è una varietà statunitense sviluppato nello stesso periodo del Columbus e del Tomahawk. Per questo motivo molto spesso questi tre luppoli sono catalogati come i luppoli CTZ (acronimo di Columbus, Tomahawk e Zeus) anche per le loro caratteristiche simili e l’alto contenuto di alfa acidi. Dato queste diverse varietà sono state sviluppate… Continua a leggere

21 Maggio, 2021

Topaz: la varietà topazio d’Australia

Topaz: la varietà topazio d’Australia
Tag:

Con un nome così altisonante, ci si aspettano grandi qualità da questa cultivar: Topaz è una accezione triploide ad alto contenuto di alfa-acido allevata da Hop Products Australia nel loro Rostrevor Breeding Garden Victoria. Questa varietà è stata allevata nel 1985 incrociando una femmina Tetraploid J78 con un maschio 29/70/54. Fornisce note terrose paragonabili alle… Continua a leggere

14 Maggio, 2021

Triskel: la new entry alsaziana!

Triskel: la new entry alsaziana!
Tag:

L’ultima novità della regione di coltivazione alsaziana, un incrocio tra lo Strisselspalt francese e la varietà inglese Yeoman  la cultivar Triskel. Abbastanza delicato da essere adatto a una lager chiara ma con profilo di olio (floreale, agrumato) che si adatta alle ales in stile americano. A livello colturale viene valutato come un tipo di luppolo… Continua a leggere

7 Maggio, 2021

Wakatu: un luppolo audace!

Wakatu: un luppolo audace!
Tag:

Rilasciato in commercio dal Riwaka Research Center di Hort nel 1988, dopo esser stato sviluppato come varietà aroma dal programma HortResearch Hop Breeding della Nuova Zelanda. Questo triploide è stato allevato da genitori di due terzi di Hallertau Mittlefrüh impollinati da un terzo maschio di derivazione neozelandese. Il livello di A.A. è sufficientemente alto perché… Continua a leggere

30 Aprile, 2021

Aurora, la slovena

Aurora, la slovena
Tag:

Aurora è il nome attribuito ad una varietà già commercializzata  come Super Styrian, o meglio pare non essere proprio uguale, ma una variante derivata dalle medesime linee parentali di ibridazione. A livello di coltivazione e di utilizzo presenta molti degli stessi tratti dello Styrain Golding, nonostante sia figlio del Northern Brewer ed un luppolo selvatico… Continua a leggere

16 Aprile, 2021

Warrior, amico delle IPA

Warrior, amico delle IPA
Tag:

Varietà emersa dagli stessi incroci che hanno prodotto il Simcoe, e come questo a impollinazione aperta. Si tratta di un luppolo alfa utilizzato per le sue qualità amaricanti delicate e pulite. È ampiamente usato nelle birre chiare americane e nelle IPA. Ha caratteristiche aromatiche/di sapore interessanti: floreale, speziato, legnoso e cedro dolce. A livello agronomico… Continua a leggere

9 Aprile, 2021

Oktawia: l’ibrido moderno alla conquista dei birrai

Oktawia: l’ibrido moderno alla conquista dei birrai
Tag:

Pur essendo una cultivar di origine polacca, Oktavia è un concentrato di genetiche diverse, in quanto deriva da un ibrido di Brewers Gold x Northern Brewer a sua volta riprodotto con una pianta maschile di origine jugoslava dalle caratteristiche di particolare resistenza alle avversità. Anche se dal momento della sua costituzione, risalente all’inizio degli anni… Continua a leggere