Chiara Andreola

Chiara Andreola

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Veneta di nascita e friulana d’adozione, dopo la scuola di giornalismo a Milano ho lavorato a Roma – dove nel 2009 ho conseguito il titolo di giornalista professionista – e a Bruxelles al DG Comunicazione della Commissione Europea. Lì sono iniziati i miei primi timidi approcci con la birra, tra cui la storica Bush de Noel che ha finito per mettere il sigillo definitivo alla storia d’amore tra me e il mio futuro marito – e già da lì si era capito che una storia d’amore era nata anche tra me e la birra. Approdata a Udine per seguire appunto il marito, qui ho iniziato ad approfondire la mia passione per la birra artigianale grazie al rapporto in prima persona con i birrai – sia della regione che più al largo – e i corsi di degustazione tenuti dal prof. Buiatti all’Università di Udine; così dal 2013 il mio blog è interamente dedicato a questo tema con recensioni delle birre e resoconti delle miei visite a birrifici, partecipazioni ad eventi e degustazioni. Le mie collaborazioni con pubblicazioni di settore come Il Mondo della Birra e Nonsolobirra.net, con eventi come la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave e il Cucinare di Pordenone, e la conduzione di degustazioni mi hanno portata a girare l’Italia, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Svezia. Ora sono approdata anche al Giornale della Birra, un altro passo in questo mio continuare a coltivare la mia passione per il settore e la volontà di darvi il mio contributo tramite la mia professione.

Contatta Chiara Andreola

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Chiara Andreola

    10 Marzo, 2024

    San Patrizio al via allo Shamrock di Lecco

    San Patrizio al via allo Shamrock di Lecco

    Il locale partecipa anche quest’anno alla St. Patrick Week del distributore milanese Beergate. In programma una serata con il titolare e le birre del birrificio artigianale irlandese Ballykilcavan   I festeggiamenti per la settimana di San Patrizio non potevano che partire da un locale “storico”, vecchia conoscenza della manifestazione organizzata ogni anno dall’importatore milanese Beergate… Continua a leggere

    9 Marzo, 2024

    Conto alla rovescia per la St. Patrick Week di Beergate

    Conto alla rovescia per la St. Patrick Week di Beergate

    Per l’edizione 2024 dei festeggiamenti dedicati al patrono d’Irlanda l’importatore milanese porta nel Nord Italia i birrifici artigianali Ballykilcavan, Hope e D.O.T.. Novità di quest’anno sono le barricate Ritorna anche nel 2024 la St. Patrick Week di Beergate, che in occasione dei festeggiamenti per il patrono d’Irlanda festeggiato il 17 marzo porta in tour nel Nord Italia… Continua a leggere

    30 Gennaio, 2024

    Birraio dell’Anno: l’intervista a Enrico Ciani

    Birraio dell’Anno: l’intervista a Enrico Ciani

    È salito agli onori delle cronache come Birraio dell’Anno: parliamo di Enrico Ciani, alla guida di Birra dell’Eremo, realtà nata nel 2012 ad Assisi negli spazi di un’ex azienda manifatturiera. Appena spenti i riflettori sulla manifestazione fiorentina, lo abbiamo contattato per una chiacchiera insieme.   Enrico, alcuni hanno parlato di una vittoria annunciata, dati i… Continua a leggere

    31 Ottobre, 2023

    A Lecco degustando Thistly Cross Cider

    A Lecco degustando Thistly Cross Cider

    Alla serata organizzata da Beergate allo Shamrock Irish Pub e al Sunflower è stato presente il sidraio Peter Stuart. C’era addirittura il suonatore di cornamusa in kilt: parliamo della serata organizzata a Lecco da Beergate per Thistly Cross Cider, la prima sidreria scozzese, al pub irlandese The Shamrock e al cocktail bar Sunflower. Ospite d’onore… Continua a leggere

    16 Ottobre, 2023

    Dalla Scozia a Lecco: il sidro di Thistly Cross incontra la cucina e la mixology

    Dalla Scozia a Lecco: il sidro di Thistly Cross incontra la cucina e la mixology

    Viene spesso accostato alla birra non perché abbia qualcosa in comune a livello produttivo, ma perché ne condivide le modalità di consumo: parliamo del sidro, la bevanda ottenuta dalla fermentazione del succo di diverse varietà di mele pressate, e popolare soprattutto in Francia, in alcune zone del Nord della Spagna e nel Regno Unito. E… Continua a leggere

    28 Settembre, 2023

    Alla scoperta della malteria dell’Università di Udine

    Alla scoperta della malteria dell’Università di Udine

    Chi legge queste pagine conosce bene l’importanza crescente in Italia – Paese storicamente sprovvisto sotto questo profilo – della maltazione, determinata da diversi fattori. Innanzitutto la crescita degli agribirrifici, che costituiscono una percentuale sempre maggiore degli oltre 800 microbirrifici attualmente attivi in Italia; poi l’interesse delle stesse aziende agricole a dare maggior valore aggiunto al… Continua a leggere

    18 Settembre, 2023

    Dall’Irlanda a Oleggio: arriva in Italia Ballykilcavan

    Dall’Irlanda a Oleggio: arriva in Italia Ballykilcavan

    Riprende con l’autunno la rassegna Mastri Birrai on the Road, organizzata dall’importatore milanese Beergate, con la quale i birrai artigiani d’Oltremanica arrivano di persona a presentare le loro creazioni nel nostro Paese. Dal 19 al 21 settembre è la volta di Ballykilcavan, che Beergate tratta in esclusiva per l’Italia dallo scorso anno.   Si tratta di un birrificio storico, la… Continua a leggere

    5 Settembre, 2023

    Acido Acida 2023: una edizione memorabile per la decima!

    Acido Acida 2023: una edizione memorabile per la decima!

    Si è appena conclusa l’edizione 2023 di Acido Acida, a cui chi scrive ha avuto il piacere di partecipare. Un’edizione peraltro significativa, la decima: con oltre 200 birre a listino (di cui diverse esclusive per il festival e debutti al di là dei confini nazionali) tra Inghilterra e ospiti italiani, una cinquantina di birrifici, per… Continua a leggere

    30 Agosto, 2023

    Pronto a partire Acido Acida: a Ferrara il meglio della produzione birraria britannica

    Pronto a partire Acido Acida: a Ferrara il meglio della produzione birraria britannica

    È ormai tutto pronto al chiostro di Santa Maria della Consolazione per l’edizione del decennale di Acido Acida, festival ferrarese dedicato alle birre britanniche: le spine aprono giovedì 31 agosto alle 18, con la colonna sonora della musica dal vivo degli Skiantos. Si proseguirà poi fino a domenica 3 settembre, con orario 12-24, degustando il… Continua a leggere