Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    31 Gennaio, 2017

    Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave: l’anteprima del programma!

    Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave: l’anteprima del programma!

    E siamo a sei: ha superato infatti il traguardo del primo lustro la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave, che per l’edizione 2017 punta a rinnovare ed innovare il suo format. «In un contesto in cui non solo i birrifici, ma anche le fiere e i festival si sono moltiplicati – spiega… Continua a leggere

    11 Gennaio, 2017

    BEERLOCRI WINTER, vi aspetta nel prossimo weekend!

    BEERLOCRI WINTER, vi aspetta nel prossimo weekend!
    Tag: , , , ,

      Locri ritorna capoluogo della birra artigianale con BeerLocri winter. Il 13, 14 e 15 Gennaio, BeerLocri, l’immancabile appuntamento per gli amanti della birra artigianale, si terrà nel cuore della Città, in Piazza dei Martiri, all’interno della tendostruttura allestita dal Comune di Locri. L’evento è ad ingresso gratuito e vedrà la partecipazione di 6 birrifici… Continua a leggere

    3 Gennaio, 2017

    ONAB: al via il corso a Brescia, ultimi posti disponibili!

    ONAB: al via il corso a Brescia, ultimi posti disponibili!

      La birra artigianale attira un numero sempre maggiore di appassionati nel nostro Paese, interessati non solo al mero atto di bere un buon prodotto, ma curiosi anche di conoscerne la produzione, le materie prime, le differenze di struttura dei vari stili: la passione per la birra artigianale è diventata ormai anche “sete di sapere”…. Continua a leggere

    2 Gennaio, 2017

    Al via il Primo Beer Contest Uberti – Weyermann per homebrewers: ecco come partecipare!

    Al via il Primo Beer Contest Uberti – Weyermann per homebrewers: ecco come partecipare!

      Uberti Srl , azienda leader in Italia nella commercializzazione di materie prime e macchinari per la produzione della birra artigianale, e Weyermann, una delle più importanti malterie a livello mondiale con sede a Bamberga, hanno dato il via al 1° Beer Contest, con la collaborazione de La Brasseria Veneta, associazione senza fini di lucro… Continua a leggere

    25 Dicembre, 2016

    Il Menù di Natale della Redazione di Giornale della Birra

    Il Menù di Natale della Redazione di Giornale della Birra

    Cosa portare in tavola per il pranzo di Natale? Il menu deve per tradizione essere ricchissimo! Ma la scelta più importante è individuare i piatti e le bevande che meglio rappresentano le origini della propria famiglia: attorno al cibo, infatti, si riuniscono gli affetti più cari e si costruisce la convivialità e la fraternità che… Continua a leggere

    23 Dicembre, 2016

    Presepi birrari: quando la fantasia si unisce alla tradizione di Natale

    Presepi birrari: quando la fantasia si unisce alla tradizione di Natale

      Il presepe è una delle più antiche tradizioni della cristianità: la rappresentazione della nascita di Gesù ha avuto origine da tradizioni medievali, inizialmente italiane. L’usanza di allestire il presepio è diffusa oggi in tutti i paesi cattolici del mondo e si è arricchita nel corso della storia grazied ad un’evoluzione artistica molto raffinata. Non… Continua a leggere

    19 Dicembre, 2016

    Leffe lancia il calice esclusivo per una birra perfetta!

    Leffe lancia il calice esclusivo per una birra perfetta!

      Leffe, la birra speciale belga nata nel 1240 nell’Abbazia di Notre Dame de Leffe in Belgio, ha presentato il bicchiere ideale per gustare le birre del proprio marchio: è un calice, non troppo profondo, dalla superficie ampia per permettere agli aromi di essere liberati più facilmente. Potrebbe sembrare ovvio, ma in realtà non sempre… Continua a leggere

    30 Novembre, 2016

    Festival delle birrette: a Milano dal 2 al 4 dicembre

    Festival delle birrette: a Milano dal 2 al 4 dicembre

      Torna nel weekend, negli spazi di mare culturale urbano in via Giuseppe Gabetti 15 a Milano, la seconda edizione del Festival delle birrette: tre giorni, da venerdì 2 a domenica 4 dicembre, realizzati in collaborazione con Foodpartners , in cui conoscere da vicino alcuni fra i migliori birrifici artigianali italiani, in particolare lombardi. …. Continua a leggere

    27 Novembre, 2016

    Torta alla zucca, cacao e stout

    Torta alla zucca, cacao e stout
    Tag: , ,

      Antonella da Sale, in provincia di Alessandria, ci ha inviato una golosa ricetta per un dolce davvero invernale, in cui la birra dona un tocco di grande eleganza e sofficità!   Ingredienti: 350 grammi di zucca mondata 350 grammi di farina 00 100 grammi di zucchero 33 cl di birra stout un bicchiere di… Continua a leggere

    10 Novembre, 2016

    Al via la prima edizione del Birrodotto, festival romano della birra artigianale

    Al via la prima edizione del Birrodotto, festival romano della birra artigianale

      Nei primi due week end di novembre, dal 4 al 6 e dall’11 al 13, Roma ospita la prima edizione di Birrodotto, un “Beer Festival” che collega il mondo della birra e della cultura, con oltre 150 tipologie di birre artigianali provenienti da tutta Italia. La scelta del nome Birrodotto non è casuale: l’incontro… Continua a leggere