12 Agosto, 2016

I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 2

I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 2

  Continua il nostro viaggio alla scoperta dei birrifici più particolari del pianeta: leggi la prima tappa! BIRRIFICIO 4: BierVision Monstein Brauerei. Davos è la città svizzera più alta d’Europa, dunque il suo più noto birrificio non poteva che essere la fabbrica di birra più alta del continente. Arroccata ad un’altezza di 1.560 mt e… Continua a leggere

6 Agosto, 2016

Bere birra o non bere birra?

Bere birra o non bere birra?

  Bere birra o non bere birra? Una domanda esistenziale posta a una bottiglia accarezzata dalla spuma. Così Amleto affogava i suoi dubbi, le sue ansie, le sue preoccupazioni, le macchie della sua coscienza. Attraverso la luce ambrata, filtrata dalla birra, sapeva leggere il passato, sapeva riviverlo. Più che le chiare, amava però le birre… Continua a leggere

5 Agosto, 2016

I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 1

I 13 birrifici da visitare (almeno) una volta nella vita! – Parte 1

  Arrivano le ferie agostane e, come ogni anno, ecco sorgere la solita domanda: dove andare in vacanza? Da ottimi birrofili quali siamo abbiamo pensato di consigliarvi ben 13 birrifici storici, unici, indimenticabili, che riuscirebbero a far innamorare della birra anche l’astemio più convinto!   BIRRIFICIO 1: Pittsburgh’s Church Brew. Siamo negli Stati Uniti, nella… Continua a leggere

4 Agosto, 2016

Giardini della Birra: tradizione di Franconia e di Baviera!

Giardini della Birra: tradizione di Franconia e di Baviera!

  Dopo essere stato in visita in Baviera ben quattro volte, sempre in mesi pressoché freddi, e in Franconia altrettanto, finalmente sono pronto per un viaggio in estate. Cosa significa estate in Germania? Beh sicuramente birre fresche, leggere e facili da bere, ma quello che più rende affascinante il tutto sono i Biergarten. Si tratta di… Continua a leggere

8 Giugno, 2016

Intervista a Maximilian Riedel: un nuovo bicchiere per apprezzare al meglio la birra!

Intervista a Maximilian Riedel: un nuovo bicchiere per apprezzare al meglio la birra!

L’azienda austriaca Riedel ha recentemente lanciato sul mercato un nuovo e rivoluzionario bicchiere per la birra che va ad inserirsi nella celeberrima linea di bicchieri per vino Riedel Veritas. Il marchio tirolese – che proprio nel 2016 compie 260 anni – dal 1756 è il leader per la produzione di bicchieri da vino in cristallo…. Continua a leggere

27 Maggio, 2016

Millennium Beer Tour a Stoccolma – Parte 2

Millennium Beer Tour a Stoccolma – Parte 2

  Continua il nostro viaggio birrario per le vie di Stoccolma sulle tracce del romanzo Millennium: leggi le prime tappe del tour! Tappa 3 – 1300 metri Spostandoci a piedi sull’isola di Södermalm entriamo nel vivo del percorso dedicato alla trilogia Millennium. Passando per Södermalmstorgpotrete individuare in uno degli edifici in cemento e acciaio la… Continua a leggere

24 Maggio, 2016

Millennium Beer Tour a Stoccolma – Parte 1

Millennium Beer Tour a Stoccolma – Parte 1

  La Scandinavia si è contraddistinta per essere una delle zone d’Europa col maggiore fermento birrario. I birrifici a queste latitudini non solo proliferano, ma si fanno notare per le loro birre eccellenti e spesso per la stravaganza dei loro prodotti. Non fa eccezione Stoccolma, infatti la capitale svedese è pronta ad accogliere ogni birrofilo… Continua a leggere

11 Maggio, 2016

AB Inbev e Birra del Borgo: la visione di Simon Wuestenberg, country director della multinazionale belga

AB Inbev e Birra del Borgo: la visione di Simon Wuestenberg, country director della multinazionale belga

  Il recente matrimonio tra Birra del Borgo e la multinazionale AB InBev, proprietaria di marchi come Corona, Beck’s e Budweiser solo per citarne alcuni, ha destabilizzato non poco l’ambiente delle birre artigianali. Tante le reazioni degli addetti ai lavori, molteplici le interviste al mastro birraio Leonardo di Vincenzo, tutte quante con un interrogativo comune:… Continua a leggere

13 Aprile, 2016

HoneyMonkey: il progetto di crowdfunding per un luppoleto italiano dedicato agli homebrewers

HoneyMonkey: il progetto di crowdfunding per un luppoleto italiano dedicato agli homebrewers
Tag:

In questo momento di particolare fermento per il settore della birra artigianale si inizia a parlare finalmente di luppolo italiano, o quantomeno dei primi tentativi di coltivazione in Italia. In tale ambito si inserisce il progetto di Nicola Viceconte, Francesco De Salvo e Antonio Ciani che, attraverso l’iniziativa di crowdfunding lanciata su Kickstarter.com, tentano un progetto… Continua a leggere