Di Massimo Prandi - 25 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Il luppolo Barbe Rouge è una varietà francese sviluppata come parte del programma di ricerca varietale in Alsace. È una varietà a doppio scopo, utilizzata sia per amaro che per l’aroma durante il processo di produzione della birra. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di frutti rossi (ribes, fragola,… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 24 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Da oggi al 27 aprile è in programma la decima edizione del Bosa Beer Fest. Attese, per il più grande festival italiano dedicato alla birra artigianale, oltre 50mila persone “Tante novità – ha spiegato Giampiero Carta, responsabile comunicazione e marketing di Sardinia For All – con tanti nuovi birrifici che presentano i loro prodotti. Tanti… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 24 Aprile 2025 (n. 17/2025)
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy – promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di celebrare l’Italia che crea, che produce eccellenze e costruisce il futuro tracciando nuove strade con ingegno e passione – Carlsberg Italia presso il Birrificio Angelo Poretti ha ospitato un talk istituzionale per discutere e tracciare una… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 23 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Il 30 e sabato 31 maggio 2025 allo Spazio Fase di Alzano Lombardo, Bergamo, torna la Festa della Birra Belga per la sua terza edizione. “The Place To Beer”. Con più di una dozzina di birrifici partecipanti, da La Brasserie de Cazeau a Brouwerij Angerik, la Festa della Birra Belga è un appuntamento unico nel suo genere, grazie… Continua a leggere
Di Antonio Fiorentino - 23 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Brusciano, un paese di meno di 20.000 abitanti situato nella parte pianeggiante al nord del Vesuvio, è sede del Birrificio Delle Cave, condotto dall’omonimo birraio Marco. Attivo dal 2021, il birrificio nasce a seguito dalla passione di Marco per l’homebrewing. Marco è un birraio tenace che mette la sua personalità nelle sue produzioni, usufruendo di… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 22 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Sono 13 i birrifici artigianali piemontesi che potranno beneficiare del sostegno offerto dai due bandi voluti dall’assessore all’Agricoltura del Piemonte Paolo Bongioanni. Undici hanno presentato progetti per l’acquisto di macchinari e apparecchiature per la produzione e riceveranno un contributo complessivo di 158.677,52 euro. Due i consorzi di produttori che hanno risposto al bando per il… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 22 Aprile 2025 (n. 17/2025)
Durante l’Assemblea ordinaria dei soci di Unionbirrai, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2027. Tra riconferme e novità, la riunione tenutasi a Milano ha visto gli associati confrontarsi sulle sfide future per il settore e sulle nuove esigenze che emergono sui mercati. La… Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 21 Aprile 2025 (n. 17/2025)
La collaborazione tra Omnia Technologies e ifm dimostra come la digitalizzazione stia contribuendo a plasmare in meglio il futuro dell’industria delle bevande. Infatti, grazie all’utilizzo di sensori innovativi e di una rete intelligente, anche i birrifici possono ottimizzare i loro processi, utilizzare le risorse in modo più efficiente e migliorare ulteriormente la qualità dei prodotti…. Continua a leggere
Di Giornale della Birra - 21 Aprile 2025 (n. 17/2025)
21Peroni Nastro Azzurro diventa partner ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia, il prestigioso appuntamento che ogni anno trasforma il Foro Italico nella capitale mondiale di questo sport. Il torneo più atteso dell’anno – che torna a Roma dal 29 aprile al 18 maggio – vedrà Peroni Nastro Azzurro al fianco di tutti gli appassionati. “Questa partnership… Continua a leggere