Chiara Andreola

Chiara Andreola

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Veneta di nascita e friulana d’adozione, dopo la scuola di giornalismo a Milano ho lavorato a Roma – dove nel 2009 ho conseguito il titolo di giornalista professionista – e a Bruxelles al DG Comunicazione della Commissione Europea. Lì sono iniziati i miei primi timidi approcci con la birra, tra cui la storica Bush de Noel che ha finito per mettere il sigillo definitivo alla storia d’amore tra me e il mio futuro marito – e già da lì si era capito che una storia d’amore era nata anche tra me e la birra. Approdata a Udine per seguire appunto il marito, qui ho iniziato ad approfondire la mia passione per la birra artigianale grazie al rapporto in prima persona con i birrai – sia della regione che più al largo – e i corsi di degustazione tenuti dal prof. Buiatti all’Università di Udine; così dal 2013 il mio blog è interamente dedicato a questo tema con recensioni delle birre e resoconti delle miei visite a birrifici, partecipazioni ad eventi e degustazioni. Le mie collaborazioni con pubblicazioni di settore come Il Mondo della Birra e Nonsolobirra.net, con eventi come la Fiera della Birra Artigianale di Santa Lucia di Piave e il Cucinare di Pordenone, e la conduzione di degustazioni mi hanno portata a girare l’Italia, la Repubblica Ceca, il Belgio e la Svezia. Ora sono approdata anche al Giornale della Birra, un altro passo in questo mio continuare a coltivare la mia passione per il settore e la volontà di darvi il mio contributo tramite la mia professione.

Contatta Chiara Andreola

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Chiara Andreola

    14 Gennaio, 2020

    Il “grande passo” di 620 Passi: la nostra intervista a Roberto Regeni!

    Il “grande passo” di 620 Passi: la nostra intervista a Roberto Regeni!

    Partito circa cinque anni fa come beer firm, con un locale degustazione a Marano Lagunare, il birrificio artigianale 620 Passi ha ora fatto – il gioco di parole è d’obbligo – il grande passo: è infatti in funzione dallo scorso 18 novembre lo stabilimento produttivo di Gorgo di Latisana, dove continuano a nascere le birre… Continua a leggere

    13 Gennaio, 2020

    Honey Ale di B2O, un debutto da oro!

    Honey Ale di B2O, un debutto da oro!

    Debutto di successo per la nuova Honey Ale del birrificio artigianale B2O: l’ultima nata del birrificio della Brussa (Caorle) si è infatti aggiudicata il Luppolo d’Oro per la sua categoria al Best Italian Beer, premio promosso da FederBirra e patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura. Una birra che parla del territorio, anche al di là del cereale… Continua a leggere

    16 Dicembre, 2019

    La Xmastrong di B2O convince i giudici dell’Accademia Norvegese della Birra

    La Xmastrong di B2O convince i giudici dell’Accademia Norvegese della Birra

    Importante riconoscimento sul fronte internazionale per il Birrificio Artigianale B2O di Caorle (Venezia): in concomitanza con la prima fornitura per il mercato norvegese, la birra natalizia Xmastrong ha ottenuto risultati ragguardevoli nelle valutazioni dell’Accademia Norvegese della Birra. Il prestigioso istituto ha infatti giudicato 255 birre speciali provenienti da diversi Paesi (tra cui capisaldi della tradizione… Continua a leggere

    6 Novembre, 2019

    Birrificio Foràn: nasce la birra locale di Castions di Strada

    Birrificio Foràn: nasce la birra locale di Castions di Strada

    Ora anche a Castions di Strada, piccolo Comune della bassa friulana, è possibile – per dirla con una delle massime del movimento craft stantunitense, “Drink local” – “bere locale”: sabato 9 novembre inaugura e apre al pubblico la propria sala degustazione il Birrificio Foran. Flavio e Ivano Mondini, titolari dell’omonima azienda agricola che la famiglia… Continua a leggere

    4 Novembre, 2019

    Quattro chiacchiere con Giuliana Valcavi!

    Quattro chiacchiere con Giuliana Valcavi!

    Giornalista freelance da trent’anni, e scrive di birra da quasi venti: si può dire che Giuliana Valcavi sia una delle professioniste in questo campo con maggior esperienza nel settore birrario. Non solo: Giuliana è anche collaboratrice della Doemens Akademie di Monaco di Baviera per la formazione sulla storia e il marketing della birra in Italia;… Continua a leggere

    22 Ottobre, 2019

    Birrificio Valtellinese protagonista a Il Bontà a Cremona

    Birrificio Valtellinese protagonista a Il Bontà a Cremona

    Che, almeno in Italia, la produzione di birra sia in diversi casi legata alla purezza dell’acqua di montagna, è cosa nota; ed è il caso ad esempio del Birrificio Valtellinese, microbirrificio con ristorante, pizzeria e steakhouse di Berbenno di Valtellina (Sondrio), che fa quest’anno il suo ingresso nell’area Special Beer de Il Bontà a Cremona…. Continua a leggere

    30 Settembre, 2019

    “Le donne e la birra”, una storia d’amore che dura da sempre

    “Le donne e la birra”, una storia d’amore che dura da sempre

    Iniziamo oggi una rubrica sul tema “Le donne e la birra” dedicata alle donne che hanno legato la loro vita e la loro professione alla birra. Fin dai tempi della Mesopotamia, infatti, la birra è stata legata all’universo femminile: farla era un “lavoro da donne”, lavoro di cucina, tanto è vero che nel corredo della… Continua a leggere