24 Agosto, 2021

L’abbinamento birraletterario: I bastardi bevono pils

L’abbinamento birraletterario: I bastardi bevono pils

“Ricordo che quella mattina il cielo era bianco […] Parigi pendeva come una bandiera afflosciata sulla facciata di un edificio pubblico […] Con un sospiro, ho iniziato a salire la gradinata che conduce all’ingresso, solenne e sudicio, dei servizi segreti […] Perché in questo edificio accadono cose… Come dire? Cose che l’uomo della strada ignora,… Continua a leggere

17 Agosto, 2021

Birra analcolica per i detenuti, la proposta UIL Abruzzo

Birra analcolica per i detenuti, la proposta UIL Abruzzo

La situazioni delle carceri italiane è da tempo al centro dell’attenzione per evidenti carenze strutturali e per le ben note lungaggini della giustizia, al centro del dibattito politico attuale. A far ulteriormente accendere gli animi sulle condizioni dei detenuti è il manifestarsi di frequenti malumori che, spesso, sfociano in tumulti o atti di violenza. La… Continua a leggere

29 Luglio, 2021

L’abbinamento birraletterario: La mano di Georges Simenon e la Bière de Garde di Extraomnes

L’abbinamento birraletterario: La mano di Georges Simenon e la Bière de Garde  di Extraomnes

Per noi che amiamo leggere in compagnia di una buona birra, è stato ripubblicato in Italia da Adelphi “La mano” del grande Georges Simenon, scritto nel 1968, uscito inizialmente a puntate sulla “Revue Deux Mondes” e infine pubblicato in un unico volume nell’autunno dello stesso anno. Vi anticipo che non è certo questo, il libro… Continua a leggere

20 Luglio, 2021

L’abbinamento birraletterario: L’Astemio di Ian McGuire e la Brown Porter di Canediguerra

L’abbinamento birraletterario: L’Astemio di Ian McGuire e la Brown Porter di Canediguerra

Per noi appassionati di birre e di buone letture è appena uscito da qualche settimana in Italia l’ultimo libro di Ian McGuire “l’astemio” pubblicato da Einaudi. Non fatevi ingannare dal titolo, nella birreria di Jack Riley in Rochdale Road la birra non manca e vi posso assicurare che questa storia vi farà venire una gran… Continua a leggere

7 Luglio, 2021

Rispetto del territorio, attenta selezione e sostenibilità: ecco Birridea!

Rispetto del territorio, attenta selezione e sostenibilità: ecco Birridea!

Birridea significa selezione attenta e scrupolosa di birre artigianali. Birridea significa rispetto delle stagioni e del territorio. E’ con queste parole, che trovate sulla pagina internet della loro attività, che i soci di Birridea – Andrea, Cristian e Davide – descrivono Birridea, startup nata con l’obiettivo di fornire birre artigianali italiane di qualità ai locali di Torino e… Continua a leggere

23 Giugno, 2021

Insetti commestibili da trebbie della birra: il progetto di ricerca Made in Piemonte

Insetti commestibili da trebbie della birra: il progetto di ricerca Made in Piemonte

Il progetto di ricerca “Insetti commestibili ad uso umano: alleati della filiera della birra nella valorizzazione dei sottoprodotti di produzione” promosso dall’Associazione Tecno.food con un ampio partenariato di enti ed aziende piemontesi giunge al termine con la presentazione dei primi risultati, dopo un lavoro sperimentale che si è protratto per oltre cinque mesi gravato dalle… Continua a leggere

17 Giugno, 2021

Il decalogo del bevitore di birra consapevole e responsabile!

Il decalogo del bevitore di birra consapevole e responsabile!

  Tutte le bevande alcoliche, anche se a moderato TAV (titolo alcolometrico volumico), devono essere consumate con moderazione e nei giusti limiti. Questo non solo per evitare di incorrere nelle sanzioni previste dal codice della strada per i conducenti di autoveicoli in stato di ebbrezza, ma anche per prevenire i rischi per la salute connessi… Continua a leggere

15 Giugno, 2021

Dal passato al domani: le birre che arrivano dai fondali marini!

Dal passato al domani: le birre che arrivano dai fondali marini!

Probabilmente nessuno degli appassionati di birra, neppure coloro con la più fervida immaginazione, ha mai immaginato di poter degustare il contenuto di bottiglie provenienti dai fondali marini. Eppure si tratta di ipotesi diventate realtà, grazie a delle scoperte ed a dei progetti che hanno quasi dell’incredibile e quantomeno dello stupefacente. A rendere possibile tale esperienza… Continua a leggere

3 Giugno, 2021

Product placement marketing: la birra nei film. Strategia esclusiva delle multinazionali?

Product placement marketing: la birra nei film. Strategia esclusiva delle multinazionali?

  La birra ha da sempre avuto un ruolo centrale nella produzione cinematografica: molti personaggi del grande e del piccolo schermo sono stati associati alla bionda bevanda, forse con l’intenzione da parte del regista di renderli più umani e più vicini alla quotidianità degli spettatori. Tuttavia, la presenza della birra nelle scene non è da… Continua a leggere