24 Giugno, 2019

Nasce il Consorzio Birra Italiana: la vera svolta del movimento nazionale della birra!

Nasce il Consorzio Birra Italiana: la vera svolta del movimento nazionale della birra!

Il 2019 sembra davvero un anno di vera e propria svolta per lo sviluppo tecnico-produttivo e culturale della “birra artigianale italiana”, intendendo con questa designazione birra davvero artigianale, in tutte le sue fasi di filiera, ed italiana al 100% per origine delle materie prime ed ogni fase della lavorazione.  A inizio anno, infatti, è stato… Continua a leggere

10 Giugno, 2019

Birra: più consumi, produzione e export nel 2018! Cason di Assobirra ci spiega perché!

Birra: più consumi, produzione e export nel 2018! Cason di Assobirra ci spiega perché!

La birra ormai è entrata sempre di più nelle abitudini di consumo degli italiani, come rileva la recente pubblicazione del Report 2018 di AssoBirra, analisi annuale che studia l’andamento del comparto brassicolo e il valore economico e sociale del settore birrario e di quello dei maltatori. Il presidente di Assobirra, Michele Cason, intervistato in esclusiva… Continua a leggere

6 Giugno, 2019

Riduzione delle accise su Birra artigianale: realtà dal Primo Luglio!

Riduzione delle accise su Birra artigianale: realtà dal Primo Luglio!

Il 5 giugno 2019 ha segnato il punto di svolta di una battaglia durata anni e portata avanti da Unionbirrai con fermezza e costanza: grazie alla firma del Ministro Tria, il Decreto Ministeriale previsto dalla Legge di Bilancio sancisce l’entrata in vigore della riduzione delle accise sulla birra artigianale. Il provvedimento sarà operativo dal primo… Continua a leggere

4 Giugno, 2019

Consumi e Produzione in crescita per la Birra nel 2018, lo dice Assobirra!

Consumi e Produzione in crescita per la Birra nel 2018, lo dice Assobirra!

La birra entra sempre di più nelle abitudini di consumo degli italiani. La conferma arriva dall’Annual Report 2018 di AssoBirra, il rapporto sull’andamento del comparto brassicolo e sul valore economico e sociale del settore birrario e di quello dei maltatori, promosso dall’associazione rappresentativa di più del 90% della produzione nazionale.   . .   Stando… Continua a leggere

6 Maggio, 2019

Accise sulle birra: incongruenze, liquidazione e bilancio annuo

Accise sulle birra: incongruenze, liquidazione e bilancio annuo

Per i birrifici con produzione annua inferiore ai 10.000 ettolitri, tra i quali afferiscono appunto i “microbirrifici”, l’art. 35 del Testo Unico, prevede uno specifico regime di accertamento del prodotto finito che mira a semplificare gli adempimenti tributari a carico degli operatori. Con Determinazione Direttoriale n. 140839/RU del 4 dicembre 2013 e con la relativa Circolare 5/D del… Continua a leggere

29 Aprile, 2019

Accise sulla birra: come fare la comunicazione della cotta

Accise sulla birra: come fare la comunicazione della cotta

Nell’ambito della gestione di un microbirrifcio, l’aggravio burocratico è molto pesante: si stima che ogni giorno, per ciascuna impresa artigiana, venga dedicata tra la mezz’ora ed un’ora di lavoro per l’espletamento di pratiche di varia natura. Tra queste, molto pesante è la gestione delle comunicazioni fiscali inerenti l’accisa, che ogni birrificio è tenuto a versare… Continua a leggere

22 Aprile, 2019

Accise sulla birra: quello che bisogna sapere per avviare un microbirrificio

Accise sulla birra: quello che bisogna sapere per avviare un microbirrificio

L’accisa sulla birra, oltre ad essere un peso economico rilevante per i birrifici – artigianali e non – richiede un’attenta e dispendiosa gestione burocratica sia in fase di avvio attività, che durante la normale vita dell’impresa brassicola. Materia ostica da affrontare da parte degli imprenditori e dei birrai, risulta ancor più rognosa considerando la rapida… Continua a leggere