18 Luglio, 2020

AssoBirra: 2019 di crescita per la birra in Italia!

AssoBirra: 2019 di crescita per la birra in Italia!

Si è chiuso all’insegna della forte crescita il 2019 della birra in Italia. Come emerge dall’Annual Report 2019 di AssoBirra, infatti, nel nostro Paese il comparto birrario ha registrato un aumento della produzione rispetto al 2018 (+5%) per il terzo anno consecutivo, a cui è seguita una crescita dei consumi interni (+2,6%) e un boom dell’export (+13%).  Risultati straordinari per il settore che… Continua a leggere

11 Luglio, 2020

Scozia, il prezzo minimo per gli alcolici fa calare le vendite di birra

Scozia, il prezzo minimo per gli alcolici fa calare le vendite di birra

Nel maggio 2018 la Scozia ha introdotto una legge che fissa in 50 pence (circa 57 centesimi di euro) il prezzo minimo per unità alcolica (pari a 8 grammi di alcol). Lo scopo era quello di far aumentare il costo delle bevande alcoliche (soprattutto di quelle più a buon mercato) e scoraggiarne così l’acquisto e… Continua a leggere

26 Giugno, 2020

Regione Campania: approvata legge che promuove la produzione di birra artigianale

Regione Campania: approvata legge che promuove la produzione di birra artigianale

“Siamo orgogliosi di aver dotato la nostra regione di una legge che promuove la produzione di birra artigianale tipicamente campana. Una norma alla quale ho lavorato in questi anni con impegno insieme ai tanti produttori di quello che è destinato a diventare un prodotto di eccellenza della nostra terra e che, grazie al Movimento 5… Continua a leggere

25 Giugno, 2020

Birra o Spirits nel post lockdown? Credit Suisse non ha dubbi!

Birra o Spirits nel post lockdown? Credit Suisse non ha dubbi!

In Europa continuano le riaperture graduali. Il governo francese ha accelerato la revoca delle restrizioni con la riapertura di bar e ristoranti, l’Italia lo aveva già fatto un mese fa e anche il Regno Unito sta permettendo la riapertura dei negozi oggi. Man mano che i paesi riaprono e lo shock economico inizia ad alleviarsi… Continua a leggere

15 Giugno, 2020

Accordo tra Unionbirrai e Aspiag Service per portare la birra artigianale in GDO!

Accordo tra Unionbirrai e Aspiag Service per portare la birra artigianale in GDO!

Alcune tra le birre artigianali più pregiate di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna – finora destinate esclusivamente al canale Horeca – verranno vendute anche nei punti vendita del territorio che rappresentano. Mestrino, 11 giugno 2020 – In questo momento di difficoltà Aspiag Service – concessionaria del marchio Despar per Triveneto… Continua a leggere

28 Maggio, 2020

Scopriamo il “dietro le quinte” della birra: Timossi, leader della distribuzione nel Nord – Ovest

Scopriamo il “dietro le quinte” della birra: Timossi, leader della distribuzione nel Nord – Ovest

La storia della birra in Italia, sia artigianale che dell’industria, non può prescindere dal lavoro tanto fondamentale, quanto spesso nascosto agli occhi dei consumatori svolto dalle aziende di distribuzione: molto del merito della diffusione di un nuovo prodotto, della crescita e del successo dei produttori, della formazione di un solido marchio, nonché della percezione delle… Continua a leggere

27 Maggio, 2020

Covid e Birra: il report di indagine de Le Donne della Birra

Covid e Birra: il report di indagine de Le Donne della Birra

In questi giorni è giunto nella mia disponibilità uno strumento per analizzare meglio quanto avevo già discusso in questo post (ossia le prospettive che si aprono per i birrifici artigianali in seguito alla serrata per coronavirus): i risultati del sondaggio realizzato dall’Associazione Le Donne della Birra, dal titolo “Birra e nuovi stili di consumo”. Va… Continua a leggere

21 Maggio, 2020

Delivery: in Irlanda la birra arriva con il drone

Delivery: in Irlanda la birra arriva con il drone

In Irlanda piove birra dal cielo. In tempi di coronavirus, e di lockdown, un pub ultracentenario a Rathdrinagh, un paesino a Nord di Dublino, ha avuto la geniale idea di consegnare la birra con i droni, rispettando così tutte le limitazioni dell’emergenza sanitaria. Per non perdere ‘contatto’ con i clienti, e sopravvivere alle restrizioni che… Continua a leggere