Numero 25/2021

27 Giugno 2021

Panna cotta bicolore alla Blanche de Namur Rosée

Panna cotta bicolore alla Blanche de Namur Rosée

Tweet

Tag: , ,

 

La panna cotta è un classico dolce al cucchiaio amato da tutti a cui è difficile resistere.  Qui vi proponiamo una versione originale, in chiave birraria che appagherà sia il vostro palato, che la vostra vista: panna cotta bicolore alla Blanche de Namur Rosée. La Blanche de Namur Rosée è una birra fruttata, dal colore rosato e brumoso. Ha un gusto dolce e maltato con note di fiori e frutti come lampone e fragola.

 

.

.

Ingredienti

Per lo strato di panna cotta classica:

  • 500 ml panna fresca liquida
  • 100 g zucchero a velo
  • 2 fogli di colla di pesce
  • 1 baccello di vaniglia (oppure un cucchiaino di estratto di vaniglia)

Per lo strato alla birra

  • 330 ml di birra Blanche de Namur Rosée
  • 50 g zucchero a velo
  • 1 foglio di colla di pesce

 

Preparazione

Cominciate con il primo stratto di panna cotta classica (come minimo 2-3 ore prima). Mettete i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda. Mettete la panna fresca liquida in un pentolino insieme allo zucchero a velo e alla vaniglia; se invece avete il baccello, incidete la stecca di vaniglia e prelevate i semi interni. Accendete il fuoco e fate cuocere la panna per circa 10 minuti a fuoco basso, girandola continuamente. Strizzate i 2 fogli di gelatina e metteteli nella panna, mescolate e fateli sciogliere. Prendete delle coppette oppure dei bicchieri e versate la panna cotta. Fate raffreddare a temperatura ambiente la panna cotta e poi mettetela in frigo per 1-2 ore circa (dipende dallo spessore dello strato).

Per il secondo strato di gelatina di birra mettete i fogli di gelatina ad ammollare in acqua fredda. Versate la birra in un pentolino insieme allo zucchero a velo e fate scaldare a fuoco basso per circa 5-7 minuti girando continuamente. Strizzate il foglio di gelatina e mettetelo nella birra, mescolate e fatelo sciogliere. Fate raffreddare leggermente per circa 5 min. Riprendete le coppette (bicchieri) dal frigo e versate con cura e senza fretta, leggermente di lato, lasciate raffreddare e riponete le coppette in frigorifero. Dopo circa 2 ore circa (meglio se lasciate una notte in frigo) la vostra panna cotta bicolore alla birra è pronta.

Cheers!

N.B. anche se nella foto vedrete il primo strato di birra e il secondo di panna vi consigliamo di invertirli come da ricetta.

Tweet


Lina Zadorojneac
Info autore

Lina Zadorojneac

Nata in Moldavia, mi sono trasferita definitivamente in Italia per amore nel 2008. Nel 2010 e 2012 sono arrivati i miei due figli, le gioie della mia vita: in questi anni ho progressivamente scoperto questo paese, di cui mi sono perdutamente infatuata. Da subito il cibo italiano mi ha conquistato con le sue svariate sfaccettature, ho scoperto e continuo a scoprire ricette e sapori prima totalmente sconosciuti. Questo mi ha portato a cambiare anche il modo di pensare: il cibo non è solo una necessità, ma un piacere da condividere con la mia famiglia e gli amici. Laureata in giurisprudenza, diritto internazionale e amministrazione pubblica, un master in scienze politiche, oggi mi sono di nuovo messa in gioco e sono al secondo e ultimo anno del corso ITS Gastronomo a Torino, corso ricco di materie interessanti e con numerosi incontri con aziende produttrici del territorio e professionisti del settore. Il corso ha come obiettivo la formazione di una nuova figura sul mercato di oggi: il tecnico superiore per il controllo, la valorizzazione e il marketing delle produzioni agrarie e agro-alimentari. Così ho iniziato a scrivere per il Giornale della Birra, occasione stimolante per far crescere la mia professionalità.