Antonio Mennella

Antonio Mennella

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

Sono nato il primo gennaio 1943 a Lauro (AV) e oggi risiedo a Livorno.
Laureato in giurisprudenza, sono stato Direttore Tributario delle Dogane di Fortezza, Livorno, Pisa, Prato.
 
La scrittura è sempre stata una delle mie passioni, che è sfociata in numerose pubblicazioni di vario genere, alcune specificatamente dedicate alla birra. Gli articoli riportati sul Giornale della Birra sono tratti da La birra nel mondo, in quattro volumi, edita da Meligrana.

Pubblicazioni: 
Confessioni di un figlio dell’uomo – romanzo – 1975
San Valentino – poemetto classico – 1975
Gea – romanzo – 1980
Il fratello del ministro – commedia – 1980
Don Fabrizio Gerbino – dramma – 1980
Umane inquietudini – poesie classiche e moderne – 1982
Gigi il Testone – romanzo per ragazzi – 1982
Il figlioccio – commedia – 1982
Memoriale di uno psicopatico sessuale – romanzo per adulti – 1983
La famiglia Limone, commedia – 1983
Gli anemoni di primavera – dramma – 1983
Giocatore d’azzardo – commedia – 1984
Fiordaliso – dramma – 1984
Dizionario di ortografia e pronunzia della lingua italiana – 1989
L’Italia oggi – pronunzia corretta dei Comuni italiani e nomi dei loro abitanti – 2012
Manuale di ortografia e pronunzia della lingua italiana – in due volumi – 2014
I termini tecnico-scientifici derivati da nomi propri – 2014
I nomi comuni derivati da nomi propri – 2015
 
Pubblicazioni dedicate alla BIRRA:
La birra, 2010
Guida alla birra, 2011
Conoscere la birra, 2013
Il mondo della birra, 2016
 
La birra nel mondo, Volume I, A-B – 2016
La birra nel mondo, Volume II, C-K -2018
La birra nel mondo, Volume III, L-Q – 2019
La birra nel mondo, Volume IV, R-T – 2020
 La birra nel mondo, Volume V, U-Z– 2021
Ho collaborato, inoltre, a lungo con le riviste Degusta e Industrie delle Bevande sull’origine e la produzione della birra nel mondo.

Contatta Antonio Mennella

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Antonio Mennella

    6 Aprile, 2024

    Tooheys Brewery

    Tooheys Brewery

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Sydney/Australia Figli di Matthew e Honora Toohey, arrivati dall’Irlanda nel 1841, John Thomas e James Matthew gestirono a Melbourne i pub Limerick Arms e Great Britain. Nel 1860 si trasferirono a Sydney. Nel 1869, ottenuta la licenza, John Thomas cominciò a produrre la… Continua a leggere

    30 Marzo, 2024

    To Øl

    To Øl

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Copenhagen/Danimarca In danese, Two Beers, To Øl vuol dire “due birre”. Si tratta di un’azienda internazionale che produce birra artigianale. Nel 2005 Tore Gynther e Tobias Emil Jensen si ritrovarono ad avere, come insegnante di fisica e matematica al liceo, nientepopodimeno che Mikkel… Continua a leggere

    24 Marzo, 2024

    Trota alla birra in crosta di sale

    Trota alla birra in crosta di sale
    Tag: , ,

    Il pesce in crosta è una ricetta davvero capace di esaltare la presentazione del piatto, i suoi profumi ed i sapori. Arricchita con la birra, l’orata assume una connotazione particolare, in cui i profumi del mare si intrecciano con l’aromaticità del luppolo e si esaltano con la freschezza sensoriale della bevanda. Ingredienti per due persone:… Continua a leggere

    23 Marzo, 2024

    Toppling Goliath Brewing Company

    Toppling Goliath Brewing Company

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Decorah, Iowa/USA Microbirrificio in una cittadina a 20 chilometri dal confine con il Minnesota. Clark Lewey e la moglie Barb, titolari di una grossa industria fornitrice di attrezzature, espositori e merchandising nel settore del beverage, pensarono bene di proporre una buona birra artigianale… Continua a leggere

    16 Marzo, 2024

    Pivovary Topvar

    Pivovary Topvar

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Vel’ký Šariš/Slovacchia Società creata il primo gennaio 2007 dalla fusione delle birrerie Šariš e Topvar di proprietà della SABMiller. Pivovar Šariš/Vel’ký Šariš Il più grande birrificio della Slovacchia in termini di volume di produzione, fu fondato, nel distretto di Prešov, nel 1964, ma… Continua a leggere

    9 Marzo, 2024

    Brasserie Artisanale Touken

    Brasserie Artisanale Touken

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Minihy-Tréguier/Francia Microbirrificio in un piccolo comune della Bretagna, nel dipartimento della Côtes-d’Armor. Si trova in un ex magazzino del trenino della Côtes-du-Nord, costruito dall’ingegnere Louis Harel de La Noë. L’inaugurazione avvenne a maggio del 2007. Fu opera del fratelli Alan e Bertrand (enologo)… Continua a leggere

    2 Marzo, 2024

    Track Brewing Co

    Track Brewing Co

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Manchester/Inghilterra Sam Dyson aveva cominciato a praticare l’homebrewing già ai tempi dell’università. Adesso lavorava a Londra e alloggiava nella zona di Bermondsey. Qui si trova il Bermondsey Beer Mile, un chilometro di strada dove, sotto le arcate della linea ferroviaria, un’alta concentrazione di… Continua a leggere

    24 Febbraio, 2024

    Traquair House

    Traquair House

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Innerleithen/Scozia Azienda in un piccolo paese degli Scottish Borders, nel Peeblesshire, 50 chilometri a sudest di Edimburgo. Si trova nella Traquair House, più che un castello, un maniero fortificato, costruito su un sito di caccia che i re scozzesi utilizzarono a partire dal… Continua a leggere

    17 Febbraio, 2024

    Pivara Trebjesa

    Pivara Trebjesa

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Nikšić/Montenegro La fondazione del più grande birrificio del Paese, sostenuta peraltro dal principe Nikola, avvenne nel 1896 come Pivara Onogošt, dal vecchio nome di Nikšić. Fu opera di Vuko Jankov Krivokapić, che si era formato a Sarajevo e poteva contare sul padre Janko… Continua a leggere

    10 Febbraio, 2024

    Brasserie Coopérative Tri Martolod

    Brasserie Coopérative Tri Martolod

    Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Concerneau/Francia Microbirricio bretone del Finistère. Nacque però a Bénodet (nello stesso dipartimento) nel 1999, per poi trasferirsi nel 2008. Il nome (“Tre Marinai”) è quello di una canzone tradizionale bretone. Opera in regime cooperativo (SCOP) e ha una produzione annua di oltre 3500… Continua a leggere