22 Giugno, 2021

De Halve Mann: la birra belga che unisce l’autenticità a un approccio moderno

De Halve Mann: la birra belga che unisce l’autenticità a un approccio moderno

  Sono passati ormai 165 anni da quando Leon Maes, meglio noto con il nome di Henri I, fondò il birrificio De Halve Maan. Nella sua lunga vita, il birrificio ha visto passare sei generazioni, ognuna delle quali ha dato il suo contributo. Dopo molte vicissitudini, oggi è l’unico birrificio a conduzione familiare rimasto nel… Continua a leggere

8 Giugno, 2021

Romania batte Germania sul consumo di birra!

Romania batte Germania sul consumo di birra!

Una “vittoria” storica, o quantomeno, un evento che rimarrà negli annali della storia della birra: la Romania ha superato la Germania ed è al terzo posto nella classifica mondiale di consumo di birra pro capite. E’ quanto risulta dallo studio annuale della Kirin Beer University ripreso da Bbc Scienze Focus Magazin.   I romeni, con… Continua a leggere

19 Maggio, 2021

Birra, Happōshu e Happōsei: ecco cosa si brassa e si beve in Giappone!

Birra, Happōshu e Happōsei: ecco cosa si brassa e si beve in Giappone!

  Il Giappone è un paese dalla recente storia brassicola, ma come già evidenziato in precedenti articoli, è caratterizzato da un particolare dinamismo produttivo e da particolarità di consumi. Il tipo di birra più venduto in Giappone è la Pilsner, in particolare quella di tipo lager: birra leggera e non amara, corrisponde ai gusti dei… Continua a leggere

18 Maggio, 2021

ji-biiru: sinonimo di “craft” in Giappone

ji-biiru: sinonimo di “craft” in Giappone

  Come si dice birra craft in giapponese? ” ji-biiru”, dalla difficilissima pronuncia! Il mercato della birra artigianale in Giappone ha dato forti segni di attività, nonostante i dati di produzione e consumo siano limitati a circa l’1% della quota di consumo del mercato nazionale. La ji-biiru è fornita al mercato da oltre 238 birrifici dalle… Continua a leggere

4 Maggio, 2021

Enoteche Squillari: dove la qualità e la professionalità fanno la differenza

Enoteche Squillari: dove la qualità e la professionalità fanno la differenza

  Da oltre 70 anni le Enoteche Squillari rimangono un punto di riferimento per tutti gli amanti del buon bere e della cucina regionale. Da Squillari possiamo sempre trovare un’ampia selezione di vini nazionali e internazionali, dei prodotti gastronomici del territorio e un’accurata selezione di birre. Due criteri imprescindibili fanno sì che il nome Squillari… Continua a leggere

29 Marzo, 2021

Il lavoro parlamentare a tutela della Birra artigianale italiana

Il lavoro parlamentare a tutela della Birra artigianale italiana

Pubblichiamo di seguito la nota stampa giunta dall’On. Chiara Gagnarli (Capogruppo MoVimento 5 Stelle, Commissione Agricoltura Camera dei Deputati) ad integrazione dell’articolo “Contalitri fiscale per i birrifici: la proroga parlamentare salva le produzioni artigianali” con l’obiettivo di fare maggiore chiarezza sulle ultime novità legislative in tema di birre artigianali, pubblicato lo scorso 27 febbraio.  … Continua a leggere

27 Febbraio, 2021

Contalitri fiscale per i birrifici: la proroga parlamentare salva le produzioni artigianali

Contalitri fiscale per i birrifici: la proroga parlamentare salva le produzioni artigianali

LEGGI LA NOTA INTEGRATIVA I birrifici artigianali sono stati investiti in pieno dalle conseguenze dei provvedimenti adottati per le restrizioni dovute all’emergenza covid e, pur non essendo direttamente coinvolti nelle chiusure imposte, hanno visto ridurre drasticamente i loro fatturati in funzione delle serrate a pub ed attività di ristorazione. A peggiorare la situazione di una… Continua a leggere

20 Febbraio, 2021

Birra contadina: il pasticciaccio grosso di Coldiretti e Consorzio Birra Italiana! Scopriamo cos’è davvero la birra 100% italiana Made in Farm!

Birra contadina: il pasticciaccio grosso di Coldiretti e Consorzio Birra Italiana! Scopriamo cos’è davvero la birra 100% italiana Made in Farm!

Birra contadina è un termine impiegato da tanti, spesso in modo errato, che non è da confondere con quello più generico e di tutt’altra portata della birra agricola. Si può, quindi, confondere la birra agricola con la birra contadina? Assolutamente NO, anche se nell’ultimo periodo sta avvenendo spesso, con un fenomeno di addebita appropriazione di… Continua a leggere

26 Gennaio, 2021

Otto: il camion a guida autonoma, che consegna la birra senza autista!

Otto: il camion a guida autonoma, che consegna la birra senza autista!

  La guida autonoma degli autoveicoli sembra una realtà alla portata delle attuali tecnologie, ma allo stato attuale, risulta ancora un sogno di fantascienza per buona parte dei cittadini. Difficile immaginare la situazione di disagio trovandosi a bordo di un veicolo senza un conducente, lasciandosi trasportare a tutta velocità dall’intelligenza artificiale.   . .  … Continua a leggere

21 Gennaio, 2021

Birra analcolica, entro il 2026 il mercato esploderà

Birra analcolica, entro il 2026 il mercato esploderà

Supererà i 29 miliardi di dollari entro il 2026 il mercato della birra analcolica. A rilevarlo è un’indagine di Global Market Insights. L’industria della birra a basso contenuto di alcol ha registrato un consumo di oltre 1,4 miliardi di litri nel 2019. Con il report economico viene spiegato che “il crescente impatto della cultura occidentale,… Continua a leggere