Di Giornale della Birra - 13 Maggio 2025 (n. 20/2025)

Piemonte: “Birra zero”, un workshop Slow Food con Unionbirrai sulle birre no e low alcol per i birrifici artigianali italiani

Si terrà il prossimo 16 maggio, presso la sede di Gai Macchine a Ceresole d’Alba (CN), il workshop “Birra zero: scenari, opportunità, prospettive per le birre no e low alcol”, organizzato da Slow Food con la partecipazione di Unionbirrai. Una giornata di confronto e approfondimento dedicata a una delle tendenze più rilevanti del panorama brassicolo contemporaneo: le birre… Continua a leggere

UBeer 2025, sempre più grande con ben 17 birrifici e 10 food truck

UBeer 2025, sempre più grande con ben 17 birrifici e 10 food truck

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 12 Maggio 2025 (n. 20/2025)

Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 50.000 utenti, con l’avvicinarsi di UBeer 2025 arrivano anche novità e belle sorprese. A cominciare dal giorno in più in programma. La seconda edizione del festival della birra artigianale umbra, organizzata dall’associazione Open Mind, si terrà nell’accogliente cornice del Barton Park di Perugia… Continua a leggere

Il giro del mondo in… tante birre: Etiopia

Il giro del mondo in… tante birre: Etiopia

Di Federica Russo - 12 Maggio 2025 (n. 20/2025)

Il Giro del Mondo in Tante Birre resta nel continente africano e ci porta, un’altra volta, nella penisola del Corno d’Africa per scoprire l’Etiopia. Con i suoi 133 milioni di abitanti è lo Stato senza sbocco sul mare più popolato della Terra. Il nome deriva dal greco “Aíthōps” che significa “faccia bruciata”, cioè pelle scura…. Continua a leggere

Il Sussurro della Birra

Il Sussurro della Birra

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 11 Maggio 2025 (n. 19/2025)

Di Marco Fusi. Elaborato selezionato nell’ambito del Contest BeeReporter, indetto dalla nostra redazione per festeggiare i 10 anni di vita di Giornale della Birra.   C’è un momento, quando l’acqua sfiora i grani dorati, in cui il tempo sembra rallentare. La cucina si riempie di un vapore tiepido, dolce, antico. È il respiro della birra… Continua a leggere

Risotto alla Pils e Verdure

Risotto alla Pils e Verdure

Di Redazione Giornale della Birra - 11 Maggio 2025 (n. 19/2025)

Ecco una ricetta gustosa e semplice per preparare un gustoso Risotto alla Birra e Verdure: Ingredienti: 320 g di riso Carnaroli 1 cipolla 1 carota 1 zucchina 1 peperone giallo 1 bicchiere di birra chiara 1 litro di brodo vegetale 50 g di burro 50 g di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva… Continua a leggere

Vignette birrose

Di Massimo Prandi - 10 Maggio 2025 (n. 19/2025)

Di Marco Fusi. Elaborato selezionato nell’ambito del Contest BeeReporter, indetto dalla nostra redazione per festeggiare i 10 anni di vita di Giornale della Birra.

Brouwerij Stijl: uno dei più piccini birrifici dei Paesi Bassi

Brouwerij Stijl: uno dei più piccini birrifici dei Paesi Bassi

Di Antonio Mennella - 10 Maggio 2025 (n. 19/2025)

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV, di Antonio Mennella-Meligrana Editore Almere/Paesi Bassi Uno dei più piccoli birrifici del Paese, nella provincia di Flevoland. Fu fondato nel 2015 da Raymond Geraads, insieme alla moglie Anneke Broeren e all’amico vicino di casa Robin de Winter. Raymond, pilota civile, era stato giudice birrario in diversi concorsi… Continua a leggere

Birra & Pet: La birra e i rischi nascosti, quando il gioco diventa pericoloso

Birra & Pet: La birra e i rischi nascosti, quando il gioco diventa pericoloso

Di Massimo Prandi - 9 Maggio 2025 (n. 19/2025)

Di Inna Berezanskaya. Elaborato selezionato nell’ambito del Contest BeeReporter, indetto dalla nostra redazione per festeggiare i 10 anni di vita di Giornale della Birra.   La birra è una bevanda che spesso ci accompagna durante una serata tra amici, davanti a una partita, con una pizza o durante un barbecue domenicale in giardino. In molte… Continua a leggere

Mistral: una varietà di luppolo dall’aroma intrigante

Mistral: una varietà di luppolo dall’aroma intrigante

Di Massimo Prandi - 9 Maggio 2025 (n. 19/2025)

Il luppolo Mistral è una varietà francese sviluppata per conferire un aroma delicato e floreale alle birre. Ecco un riassunto delle sue caratteristiche principali: Profumo e sapore: Note di rosa, melone, limone, mela/pera, gelsomino e uva. Utilizzo: Ideale per aggiunte tardive e dry hopping. Stili di birra: Belgian IPA, Amber, American IPA, Barley wine, Bière… Continua a leggere

Dove nasce la birra: un viaggio alle origini della bevanda più antica del mondo

Dove nasce la birra: un viaggio alle origini della bevanda più antica del mondo

Di Redazione Eventi Giornale della Birra - 8 Maggio 2025 (n. 19/2025)

Di Francesca Gerbi. Elaborato selezionato nell’ambito del Contest BeeReporter, indetto dalla nostra redazione per festeggiare i 10 anni di vita di Giornale della Birra.   La birra è oggi una delle bevande più diffuse e amate al mondo, ma le sue radici affondano in tempi antichissimi, molto prima che venisse imbottigliata e servita in un… Continua a leggere

Continua a sfogliare gli ultimi articoli...