22 Dicembre, 2019

Stappare e regalare una Birra di Natale: la tradizione delle Christmas Beers!

Stappare e regalare una Birra di Natale: la tradizione delle Christmas Beers!

Se in Italia il brindisi natalizio vuol dire principalmente ‘bollicine’, in altri Paesi (soprattutto quelli anglosassoni, ma anche in Francia e in Belgio) a Natale vanno alla grande le Christmas Beers, birre stagionali nate nel 1975 e diffusesi negli anni Ottanta: si tratta generalmente di birre ale particolarmente strutturate, aromatizzate con ingredienti inusuali come buccia… Continua a leggere

19 Dicembre, 2019

John Steinbeck, Vicolo Cannery e la birra californiana

John Steinbeck, Vicolo Cannery e la birra californiana

Se siete degli amanti della California Common o pensate di realizzarne una, prima di cimentarvi nel farla, vi consiglio, per comprendere al meglio la filosofia che esiste dietro questa storica birra, di leggere il bellissimo romanzo dello scrittore premio nobel John Steinbeck intitolato “Vicolo Cannery” (edito in Italia da Bompiani).   “Vicolo Cannery a Monterey… Continua a leggere

16 Dicembre, 2019

La Xmastrong di B2O convince i giudici dell’Accademia Norvegese della Birra

La Xmastrong di B2O convince i giudici dell’Accademia Norvegese della Birra

Importante riconoscimento sul fronte internazionale per il Birrificio Artigianale B2O di Caorle (Venezia): in concomitanza con la prima fornitura per il mercato norvegese, la birra natalizia Xmastrong ha ottenuto risultati ragguardevoli nelle valutazioni dell’Accademia Norvegese della Birra. Il prestigioso istituto ha infatti giudicato 255 birre speciali provenienti da diversi Paesi (tra cui capisaldi della tradizione… Continua a leggere

4 Dicembre, 2019

Sotto l’albero arriva la prima birra di Natale gluten free!

Sotto l’albero arriva la prima birra di Natale gluten free!

Siete pronti a dare il via alle feste con un brindisi davvero speciale? Il birrificio artigianale Gritz vi sorprende con una bruna che saprà scaldare il cuore di tutti i beer lovers, intolleranti al glutine e non: la prima Birra di Natale artigianale al mondo gluten free. Un’eccellenza che mette insieme gusto, salute e personalità…. Continua a leggere

16 Novembre, 2019

Lagunitas Sucks: la Double IPA americana alla conquista dell’Italia

Lagunitas Sucks: la Double IPA americana alla conquista dell’Italia

È una bionda con carattere, dal gusto deciso e dalla personalità audace. Arriva dalla costa est degli Stati Uniti d’America ed è pronta a lasciare il segno anche nel Vecchio Continente. Come? Facendosi desiderare! Lagunitas Sucks, uno dei fiori all’occhiello del birrificio di Petaluma, diventa stagionale. La prima disponibilità sarà a novembre 2019. A portarla… Continua a leggere

24 Ottobre, 2019

Ballarak: il birrificio artigianale nel cuore pulsante di Palermo a Ballarò

Ballarak: il birrificio artigianale nel cuore pulsante di Palermo a Ballarò

Palermo è una citta da mille e una notte. Piena di storia, fascino, cultura, una città in cui ti perdi volentieri perché non ti sazi mai di scoprirla. Provatelo. Quando vi troverete lì andate a Ballarò nel quartiere popolare, lì scoprirete Ballarak – il birrificio artigianale di Palermo. Questo progetto coraggioso e sempre in sviluppo… Continua a leggere

10 Ottobre, 2019

Birrificio “La Piazza” nel Borgo San Donato a Torino

Birrificio “La Piazza” nel Borgo San Donato a Torino

La produzione della birra a Torino ha radici profonde proprio a San Donato, dove oggi troviamo il Birrificio “La Piazza”, in cui nell’800 trovavano sede due dei più antichi birrifici torinesi: la Bosio & Caratsch, primo birrificio nato in Italia, e la Metzger. La loro posizione era strategica perché sfruttavano il corso d’acqua chiamato “Torino”… Continua a leggere

9 Ottobre, 2019

Da QualityBeer arriva Birra Vais: la weizen italiana che rivoluziona l’abbinamento con la cucina mediterranea

Da QualityBeer arriva Birra Vais: la weizen italiana che rivoluziona l’abbinamento con la cucina mediterranea

La cucina mediterranea, quella vera e tradizionale della cultura italiana più antica, è da sempre legata al vino: nel nostro Paese, infatti, è il termine “enogastronomico”, piuttosto che il neologismo “birrogastronomico” a rappresentare le eccellenze culinarie presenti sulle tavole. L’evoluzione degli stili di consumoe la rinnovata percezione della birra da parte del consumatore italiano, richiede… Continua a leggere