28 Febbraio, 2020

Birra agricola: serve più luppolo italiano

Birra agricola: serve più luppolo italiano
Tag:

“Il forte sviluppo della filiera della birra agricola fatto registrare nell’ultimo decennio ha evidenziato la necessità di riuscire ad avere dei luppoli di origine nazionale, così da dare agli agricoltori la possibilità di fregiarsi di un prodotto 100% italiano; oggi, infatti, tutte le birrerie agricole utilizzano per lo più malto italiano, ottenuto dalla coltivazione di… Continua a leggere

19 Febbraio, 2020

Unionbirrai e CIA insieme per tutelare la Birra Agricola!

Unionbirrai e CIA insieme per tutelare la Birra Agricola!

Unionbirrai e CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) uniti per promuovere i veri birrifici agricoli. È quanto è emerso oggi al Beer&Food Attraction di Rimini nel corso dell’incontro “Birrifici Agricoli, sì o no: strumenti per una scelta consapevole”. Il consigliere Unionbirrai Andrea Soncini ha spiegato che con CIA è stato siglato un protocollo d’intesa volto a creare… Continua a leggere

8 Febbraio, 2020

Birra contaminata da glicole dietilenico: 4 morti e 22 avvelenamenti in Brasile

Birra contaminata da glicole dietilenico: 4 morti e 22 avvelenamenti in Brasile

È allarme per la birra all’antigelo che ha già registrato 22 casi di sospetto avvelenamento, di cui quattro fatali. Succede in Brasile dove il Food Safety News parla di una bevanda contaminata da glicole dietilenico. La sostanza chimica è stata identificata in 32 lotti di 10 diverse birre a marchio Backer: Belorizontina, Capixaba, Capitão Senra,… Continua a leggere

5 Febbraio, 2020

Presentato a Roma il marchio di tutela della birra 100% a filiera italiana!

Presentato a Roma il marchio di tutela della birra 100% a filiera italiana!

Un marchio per identificare la birra italiana che non sia solo artigianale, ma anche prodotta da una filiera agricola interamente made in Italy: a lanciarlo la Coldiretti, insieme al Consorzio Birra Italiana, guidato da Teo Musso, patron di Baladin. E così, il marchio “Artigianale da Filiera Agricola italiana”, avrà come obiettivo quello di garantire e… Continua a leggere

27 Gennaio, 2020

Il caso di Birrificio Italiano e le tante contraddizioni della norma sulla riduzione delle accise

Il caso di Birrificio Italiano e le tante contraddizioni della norma sulla riduzione delle accise

Ha fatto scalpore la comunicazione data dal Birrificio Italiano che, a seguito dell’interpretazione data dall’Agenzia delle Dogane di Como alla nuova normativa che consente ai microbirrifici una riduzione d’accisa del 40%, si è trovato a dover rivedere pesantemente il proprio assetto organizzativo e a rinunciare all’esportazione di Tipopils negli Usa. Scrive infatti il birrificio: “Le… Continua a leggere

14 Gennaio, 2020

La birra giapponese Asahi investe 13,5 milioni in Veneto

Non si arrestano gli investimenti in Veneto della Asahi Breweries, la maggiore azienda di produzione di birra con sede a Tokyo. La bionda più amata dai giapponesi, che già nel 2016 aveva acquisito, dall’azienda britannica SABMiller, la Birra Peroni, ha come obiettivo, secondo quanto riportato daIl Sole 24 Ore quello di investire nei prossimi tre… Continua a leggere

20 Settembre, 2019

Birra agricola: le tante contraddizioni di un fenomeno tutto italiano

Birra agricola: le tante contraddizioni di un fenomeno tutto italiano
Tag:

Se il fenomeno della “birra artigianale” ha segnato il passo della fase pionieristica del movimento brassicolo italiano, oggi è di gran moda la “birra agricola”, ovvero quella prodotta seguendo i dettami della produzione artigianale da parte di aziende agricole che, a tutti gli effetti, possono definirsi birrifici agricoli. Molti imprenditori del settore hanno voluto caratterizzare… Continua a leggere

1 Settembre, 2019

Nasce Mercato della Birra: l’e-commerce referenziale di Giornale della Birra ispirato alla tradizione italiana!

Nasce Mercato della Birra: l’e-commerce referenziale di Giornale della Birra ispirato alla tradizione italiana!

Suoni, colori, voci e profumi della Piazza del Mercato: un’atmosfera unica, irripetibile e tradizionale dell’Italia più sana e genuina, in cui trionfa l’artigianalità, la genuinità, la riscoperta del gusto autentico e soprattutto dove prevale la fiducia ed il rapporto diretto tra il produttore ed il consumatore. Proprio con questo spirito si inaugura oggi Mercato della… Continua a leggere

26 Agosto, 2019

San Geminiano Italia, leader del canale Ho.Re.Ca

San Geminiano Italia, leader del canale Ho.Re.Ca

Tratto da La birra nel mondo, Volume IV di Antonio Mennella-Meligrana Editore (San Geminiano Italia S.C.A.R.L.) Campogalliano/Italia Azienda leader del canale Ho.Re.Ca., con sede in provincia di Modena. Si tratta di una società cooperativa, fondata alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, che raggruppa oltre 120 imprese specializzate nella distribuzione di bevande e prodotti… Continua a leggere