8 Marzo, 2021

Genova multietnica: tra sound cubani e la tradizione ligure, la buona birra è di casa Alle Volte Pub

Genova multietnica: tra sound cubani e la tradizione ligure, la buona birra è di casa Alle Volte Pub

La storia di Genova è profondamente multiculturale e multietnica: un crocevia marittimo, in cui le storie di genti, di popoli, di dialetti e di lingue si fondono e contaminano fin dalla notte dei tempi, arricchendo la città di fascino e tradizioni. Rapporti, in realtà, non sempre idilliaci nel corso del tempo: la Superba è nota per… Continua a leggere

8 Marzo, 2021

Una bevuta facile ma mai banale: “Il Punto”, con Camilla Rodella

Una bevuta facile ma mai banale: “Il Punto”, con Camilla Rodella

A Pratello, vivace rione popolare nel centro storico di Bologna, trovate uno dei pub più ricercati del nord Italia: “Il Punto”. Per capire cosa rende “Il Punto” speciale e perché i beer lovers, i professionisti del settore, ma anche semplici curiosi, corrono lì a “dissetarsi”: abbiamo intervistato la publican Camilla Rodella, l’ideatrice e socia del… Continua a leggere

19 Febbraio, 2021

Chiude lo storico pub di Oxford, The Lamb & Flag

Chiude lo storico pub di Oxford, The Lamb & Flag

Notizia triste dal mondo dei pub storici inglesi: anche The Lamb & Flag, il pub di Oxford, nel Regno Unito, con 455 di anni alle spalle è costretto a chiudere. (https://www.foodandwine.com/news/lamb-and-flag-pub-oxford-closes-cs-lewis-jrr-tolkien ) . . . Aperto dal 1566, ha iniziato a servire birra durante il regno di Elisabetta I e quando William Shakespeare era appena un… Continua a leggere

7 Dicembre, 2020

Brinkhoff’s: il paradiso delle birre, raccontato da Fiona Monni

Brinkhoff’s: il paradiso delle birre, raccontato da Fiona Monni

Oggi siamo a Cagliari nel leggendario Brinkhoff’s a fare una bella chiacchierata con la sua titolare e publican Fiona Monni: una delle donne della birra che in Italia ha fatto storia. Noi del Giornale siamo immensamente felici di poter intervistarla per voi. Fiona ci racconta in dettaglio la sua storia, quella di Brinkhoff’s e delle… Continua a leggere

12 Novembre, 2020

Hops Torino beer shop: save water and drink beer!

Hops Torino beer shop: save water and drink beer!

We help the world around here …save water and drink beer! Con queste note allegre e speriamo ottimiste vogliamo presentavi una giovane coppia che in quest’anno strano, difficile e per niente prevedibile hanno aperto un piccolo locale nel centro di Torino. Un posticino che ha tutta l’aria di voler uscire dall’anonimato del classico bar torinese:… Continua a leggere

4 Giugno, 2020

A Salisburgo, dove la birra è unʼarte

A Salisburgo, dove la birra è unʼarte

Entrata ormai a far parte delle eccellenze locali, da sempre la regione austriaca vanta una tradizione secolare nella produzione artigianale della birra. Alta qualità delle materie prime, purezza e grandissima esperienza contraddistinguono da sempre le locali. La città di Mozart è per tradizione una città di birrerie creative che fanno spesso parlare di sé con… Continua a leggere

20 Maggio, 2020

Destinazione Plzen: un viaggio dove è nata la birra Pilsner

Destinazione Plzen: un viaggio dove è nata la birra Pilsner

Pilsener o pilsner, talvolta abbreviata in pils, è uno stile di birra, sviluppata nella città di Plzeň (Pilsen in lingua tedesca), nella regione della Boemia in Repubblica Ceca. Si distingue dalle altre lager per il ruolo marcato del luppolo, in particolare per l’uso del rinomato luppolo Saaz (Žatec), dall’omonima città della Boemia occidentale. Fino dagli… Continua a leggere

30 Aprile, 2020

Museo della birra di Sapporo

Museo della birra di Sapporo

A Sapporo si produce birra di qualità dal 1877. Il Museo della birra di Sapporo è stato aperto un secolo più tardi, nel 1987, per mostrare come l’iconico marchio della birra Sapporo prepara le sue birre alla spina e per promuovere l’arte della produzione della birra. Il museo, completamente rinnovato nel 2016, è uno splendido… Continua a leggere