7 Febbraio, 2014

Accise sulla birra: aumento rimandato al 2015!

Accise sulla birra: aumento rimandato al 2015!
Tag: , , ,

Buona notizia per i produttori e gli appassionati di birra: annullato l’aumento delle accise sulla birra previsto dal primo marzo di quest’anno, grazie ad un emendamento al Dl “Destinazione Italia” approvato dalle Commissioni Finanze e Affari costituzionali della Camera. Questo provvedimento non ha annullato, però, l’aumento delle accise previsto a partire dal primo gennaio 2015…. Continua a leggere

17 Gennaio, 2014

Controllo di gestione nei microbirrifici: una chiave di successo!

Controllo di gestione nei microbirrifici: una chiave di successo!
Tag: , , , , , , , ,

Spesso capita, specie nelle realtà più piccole, che ci si occupi di tutto tranne che del controllo di gestione. Il controllo di gestione consiste in una serie di attività mediante le quali la direzione aziendale si accerta che la gestione si stia svolgendo in modo da consentire la realizzazione dei programmi precedentemente definiti.   Sinteticamente… Continua a leggere

13 Dicembre, 2013

Della freschezza e dell’invecchiamento della birra

Della freschezza e dell’invecchiamento della birra
Tag: , , , , , , , , ,

La birra, come il vino, continua ad evolversi una volta confezionata. Anzi, il periodo di affinamento in fusto, lattina o bottiglia è un elemento di assoluta importanza per permettere al consumatore finale di godere a pieno dell’espressione organolettica della bevanda. Su ogni etichetta è indicato il “termine minimo di conservazione”, ovvero il periodo entro il… Continua a leggere

9 Dicembre, 2013

Accise microbirrifici: determina dell’Agenzia delle Dogane sulla contabilità fiscale

Accise microbirrifici: determina dell’Agenzia delle Dogane sulla contabilità fiscale
Tag: , , , , , , , , , ,

Una recente determinazione dell’Agenzia delle Dogane (attuativa dell’art. 2, comma 12, del D.L. 16/2012) ha previsto nuove modalità di contabilizzazione della produzione dei microbirrifici. La stessa determinazione rinvia il termine dal quale decorrerà l’obbligo di invio telematico della contabilità fiscale (rinvio al 2015). La determinazione dell’Agenzia delle Dogana ha disciplinato l’assetto dei depositi fiscali e… Continua a leggere

25 Novembre, 2013

La birra artigianale non esiste!

La birra artigianale non esiste!
Tag: , , , ,

Appassionati, giornalisti, esperti enogastronomici, semplici consumatori… tutta l’Italia del cibo negli ultimi anni sta scoprendo la birra prodotta da piccoli laboratori, i così detti brewpub o microbirrerie. Birra definita, secondo l’appellativo comune, “artigianale”. In effetti, se ricorriamo alla definizione data dalla nostra lingua Italiana, il termine “artiginale”  indica un bene prodotto in piccola bottega, da… Continua a leggere

21 Novembre, 2013

Birra più "salata"…per colpa delle accise

Birra più "salata"…per colpa delle accise
Tag: , , , , , , ,

Il Decreto Legge n. 104 del 2013, pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.214 del 12 Settembre 2013 (data di entrata in vigore della norma) all’articolo 25 contiene disposizioni volte ad elevare le aliquote di accisa su birra, prodotti alcolici intermedi ed alcol etilico. Gli aumenti avverranno in tre momenti: il primo dal 10 Ottobre… Continua a leggere

6 Novembre, 2013

Birra biologica vs Birra convenzionale!

Birra biologica vs Birra convenzionale!
Tag: , , , , , ,

Il mercato dei prodotti biologici in Europa è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo decennio, parallelamente all’interesse sempre più diffuso dei consumatori verso i problemi della difesa della salute e dell’ambiente. I prodotti bio, prima commercializzati solo in negozi di nicchia, sono oggi disponibili nella maggior parte dei punti vendita e sono ampiamente rappresentati tra le referenze della… Continua a leggere

28 Ottobre, 2013

Birra: Made in Italy!

Tag: , , , ,

La crisi dei consumi in Italia sta spingendo moltissimi imprenditori ad incrementare il più possibile le vendite all’estero. Il MADE IN ITALY come a tutti noto è riconosciuto ed apprezzato. Con il termine MADE IN ITALY siamo soliti pensare alla moda, alla pasta, al vino Italiano. In realtà dovremo iniziare a pensare anche alla Birra!… Continua a leggere

5 Ottobre, 2013

L’orzo da birra in Italia: note storiche e prospettive per il futuro

L’orzo da birra in Italia: note storiche e prospettive per il futuro
Tag: , , , ,

  In Italia la coltivazione dell’orzo distico per la produzione di birra è di recente sviluppo. Fu introdotta, infatti, intorno al 1930. Prima il malto veniva acquistato prevalentemente dall’Austria, dalla Boemia e dalla Baviera. Questi Paesi adottarono poi un provvedimento che vietava l’esportazione dell’orzo che veniva maltato in Italia, imponendo l’acquisto del malto finito ad… Continua a leggere

5 Ottobre, 2013

Boccali vs Calici: birra e vino a confronto!

Boccali vs Calici: birra e vino a confronto!
Tag: , , , , , , , , , ,

L’Italia è diventata il campo di battaglia di un agguerrito duello virtuale tra Bacco e Cerere, rispettivamente le due divinità vocative di vino e birra, giocato sul piano dei consumi, della tradizionalità e tipicità, delle proprietà nutraceutiche e nutrizionali di queste due bevande. Una recente ricerca dell’Osservatorio Nutrizionale e sugli Stili di Vita Grana Padano… Continua a leggere