1 Dicembre, 2015

Weekend in Irlanda: il beer-tour della domenica! Parte2

Weekend in Irlanda: il beer-tour della domenica! Parte2

Riprende il beer-tour in Irlanda! Leggi la prima parte (clicca qui). Domenica mattina sveglia non troppo presto, decidiamo di fare una gita fuori Dublino: destinazione Howth, una piccola penisola sul mare, a circa 45 minuti di treno. Appena usciti dalla stazione ferroviaria, ci incamminiamo verso il castello per qualche foto “di rito”, poi verso il pontile per ammirare il… Continua a leggere

26 Novembre, 2015

Birra blu: nuove frontiere del tuning giapponese

Birra blu: nuove frontiere del tuning giapponese

Prodotta a partire dal 2009, è una stravanganza del mercato giapponese: a parte il colore fuori dal comune, che per alcuni potrebbe essere motivo di acquisto, difficile individuare una reale qualità distintiva che invogli a berla. Infatti,  la ragione della colorazione deriva dalla mera aggiunta di un colorante naturale, la spirulina, estratto da un’alga. Al… Continua a leggere

20 Novembre, 2015

Cambiamenti in vista per La Buttiga: intervista a Stefano Pozzi

Cambiamenti in vista per La Buttiga: intervista a Stefano Pozzi

  Si preannuncia un 2016 ricco di novità per la Buttiga. La ragguardevole corte cinquecentesca alle porte di Piacenza, attuale sede del birrificio, comincia ad andar stretta alle crescenti esigenze produttive, pertanto nel nuovo anno ‘il Toro’ cambierà casa. Sempre nel nuovo anno entreranno in gamma anche birre a fermentazione spontanea. Di questa novità e… Continua a leggere

19 Novembre, 2015

Uno sguardo ad Oriente: la birra in Giappone

Uno sguardo ad Oriente: la birra in Giappone

  In Oriente la produzione e il consumo di birra hanno una storia molto antica antica, con differenti peculiarità locali. La produzione brassicola moderna del Giappone, già a partire dal Diciassettesimo secolo, ha subito una forte influenza della tradizione tipica dell’Olanda. Durante il periodo Edo, infatti, un olandese aprì una birreria per i numerosi marinai che solcavano… Continua a leggere

11 Novembre, 2015

Prosit: birre di qualità da tutta Europa e Vuoto a rendere!

Prosit: birre di qualità da tutta Europa e Vuoto a rendere!

  Prosit potrebbe sembrare una bottega di birre artigianali come tante, invece stupisce per l’innovazione, la serietà nella selezione dei prodotti offerti, l’attenzione alla formazione del consumatore ed all’ecosostenibilità. Una realtà assolutamente da scoprire, che merita una visita  nell’accogliente punto vendita di Verona, semplicemente per curiosare tra le tante birre in scaffale o, perché no,… Continua a leggere

9 Novembre, 2015

Birrificio Lupus in Luna: il luppolo della Lunigiana

Birrificio Lupus in Luna: il luppolo della Lunigiana
Tag: , , , ,

  La redazione di giornaledellabirra.it ha visitato per tutti i suoi lettori il birrificio Lupus in Luna di Dogana di Ortonovo (SP). Gianluca Bedini insieme alla moglie Silvia ci ha accolto nel suo micro laboratorio, dove spicca il piccolo impianto da 100 litri, per raccontarci le sue birre e la sua esperienza. Il birrificio è… Continua a leggere

30 Ottobre, 2015

Birra dell’Eremo: l’intervista a Enrico Ciani per una Salty Pumpkin Ale in edizione limitata per Halloween!

Birra dell’Eremo: l’intervista a Enrico Ciani per una Salty Pumpkin Ale in edizione limitata per Halloween!
Tag: , ,

  Ancora alla ricerca di un appuntamento per la notte di Halloween? Birra dell’Eremo ha lanciato la sua proposta a birrofili indecisi e non solo. Solamente per la notte delle streghe saranno distribuiti in tutt’Italia i fusti di Salinzucca, un ibrido tra una Pumpkin Ale e una Goose realizzato dal birrificio di Assisi. A raccontarcela,… Continua a leggere

26 Ottobre, 2015

Spluga: il vecchio birrificio industriale, risorto artigianale

Spluga: il vecchio birrificio industriale, risorto artigianale
Tag: , , , , ,

La Valchiavenna, nei dintorni di Sondrio, grazie alla sua acqua e ai numerosi e caratteristici crotti (cavità naturali nelle rocce tipiche delle Alpi che permettono la conservazione dei prodotti ad una temperatura costante che favorisce una lenta e completa maturazione della birra), vanta un’antica tradizione brassicola. Una delle prime fabbriche italiane è nata proprio in… Continua a leggere

21 Ottobre, 2015

Ceci n’est pas un Stout: ecco a voi Zwanze 2015

Ceci n’est pas un Stout: ecco a voi Zwanze 2015
Tag: , , ,

  Un accostamento inconsueto tra universi fantastici e misteriosi, dall’essenza irrealmente deformata, nato dalle potenzialità immaginative dell’inconscio per raggiungere uno stato di percezione oltre la realtà e mettere in risalto la differenza tra tangibilità e coscienza… ceci n’est pas un Stout. Liberamente ispirata alla vita e alle opere del pittore René Magritte, esponente più importante… Continua a leggere

2 Settembre, 2015

Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra

Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra
Tag: , , ,

  Il progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, ideato e promosso da Accademia italiana della Birra (l’associazione culturale che edita www.giornaledellabirra.it e www.enciclopediadellabirra.it), inizia a fornire i primi risultati concreti e “bevibili”: già 3 le tipologie di birra messe a punto ed ancora alcune ricette da affinare. Sotto la guida del coordinatore scientifico prof…. Continua a leggere