Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    19 Febbraio, 2014

    La rivoluzione della “corona!”

    La rivoluzione della “corona!”
    Tag: , , , , , ,

    In copertina: Dettaglio costruttivo di un moderno tappo a corona. Quale appassionato di birra potrebbe immaginare la storia della propria bevanda preferita senza l’invenzione del tappo corona? Elemento semplice, poco costosto e di piccole dimensioni, ma di grande genialità pratica,  ha giocato, infatti, un ruolo non secondario nello sviluppo della produzione e conservazione  non solo… Continua a leggere

    14 Febbraio, 2014

    Un menù a tutta birra per la cena di San Valentino!

    Un menù a tutta birra per la cena di San Valentino!
    Tag: , , , , , ,

    Volete sorprendere la vostra metà del cuore preparando una cena spumeggiante per festeggiare insieme San Valentino? Ecco per voi le ricette selezionate da giornaledellabirra.it per un menù completo, dal primo al dolce, tutto all’insegna della birra! ANTIPASTO: Verdure croccanti alla birra Antipasto vegetariano caldo, ottimo per appagare l’appetito. Ingredienti semplicissimi: 500 g di verdure a… Continua a leggere

    13 Febbraio, 2014

    Due cuori e una birra: la scelta giusta per San Valentino!

    Due cuori e una birra: la scelta giusta per San Valentino!
    Tag: , , , ,

    Nel giorno dedicato alla festa degli innamorati, non potevano mancare i consigli di giornaledellabirra.it dedicati alla bevanda giusta con cui rallegrare e rendere ancora più stuzzicanti le cene e serate romantiche che vedranno protagonisti molti dei nostri lettori! Per gli appassionati di birra che non vorranno far mancare la loro bevanda preferita in tavola, abbiamo… Continua a leggere

    7 Febbraio, 2014

    Accise sulla birra: aumento rimandato al 2015!

    Accise sulla birra: aumento rimandato al 2015!
    Tag: , , ,

    Buona notizia per i produttori e gli appassionati di birra: annullato l’aumento delle accise sulla birra previsto dal primo marzo di quest’anno, grazie ad un emendamento al Dl “Destinazione Italia” approvato dalle Commissioni Finanze e Affari costituzionali della Camera. Questo provvedimento non ha annullato, però, l’aumento delle accise previsto a partire dal primo gennaio 2015…. Continua a leggere

    5 Febbraio, 2014

    Aceto-homebrewers!?!?!

    Aceto-homebrewers!?!?!
    Tag: , , , ,

    L’aceto di birra è un condimento tradizionale della cucina del Nord Europa,  poco diffuso in Italia, ma che può anche essere preparato da un appassionato di homebrewing o, più semplicemente di birra! Di seguito alcuni consigli su come produrre un buon aceto. In primo luogo, è necessario specificare che la produzione dell’aceto si basa su… Continua a leggere

    31 Gennaio, 2014

    Birre ai legumi: ricette per homebrewers!

    Birre ai legumi: ricette per homebrewers!
    Tag: , , , , , , ,

    Gli appassionati di birra avranno già avuto modo di imbattersi in specialità prodotte da birrifici artigianali, che annoverano tra gli ingredienti varie tipologie di legumi: ceci, lenticchie, fagioli… Spesso si tratta di materie prime caratterizzate da essere colture tipiche di un determinato luogo, quindi capaci di valorizzare la tipicità e la territorialità della birra stessa…. Continua a leggere

    29 Gennaio, 2014

    Buster: un cocktail delicato, che ricorda l’estate!

    Buster: un cocktail delicato, che ricorda l’estate!
    Tag: , , , , , ,

    Il Buster è un cocktail di semplice preparazione, derivato dalla miscelazione di birra e vodka, che ognuno di voi potrà preparare e gustare insieme ai propri amici! Gli ingredienti sono appunto solo due: birra lager o pilsner, aggiunta di una dose variabile di vodka (i rapporti preferiti sono di 100 mL di birra e 25… Continua a leggere

    20 Gennaio, 2014

    Birra brulé con zabajone spumoso alla birra: un cocktail invernale!

    Birra brulé con zabajone spumoso alla birra: un cocktail invernale!
    Tag: , , , , , , , ,

    L’inverno è la stagione ideale per proporre cocktail caldi e ricchi di profumi ed aromi. Una idea di preparazione semplice, anche se in po’ dispendiosa in termini di tempo, è un cocktail realizzato con due basi: – la birra brulé (per la relativa ricetta di preparazione, vi rimando al link) – lo zabajone alla birra…. Continua a leggere

    6 Gennaio, 2014

    Le bollicine della birra: cosa sono, da dove vengono…e dove vanno!!!

    Le bollicine della birra: cosa sono, da dove vengono…e dove vanno!!!
    Tag: , , , , , , , , , ,

    La birra è una bevanda alcolica caratterizzata dalle presenza di effervescenza. Come è noto a tutti, le bollicine che si sprigionano al momento della stappatura e nel boccale sono costituite da anidride carbonica, un gas la cui molecola è costituita da due atomi di ossigeno ed uno di carbonio. Questo gas si origina per effetto… Continua a leggere

    1 Gennaio, 2014

    Birra brulé: la bevanda calda, ideale per accompagnare i dolci delle feste!

    Birra brulé: la bevanda calda, ideale per accompagnare i dolci delle feste!
    Tag: , , , , , , , , , ,

      La birra brulé è una bevanda tradizionale del Nord Europa, tipicamente servita in inverno, con ricette che si differenziano non solo da regione a regione, ma che vengono personalizzate da ciascuna birreria, che ne conserva gelosamente i segreti della preparazione! L’ingredientistica e le modalità di produzione sono molto simili a quelle del più noto… Continua a leggere