29 Dicembre, 2019

Cappelletti d’anatra alla doppelbock

Cappelletti d’anatra alla doppelbock
Tag: , ,

Ricetta gourmet, molto raffinata e dal perfetto bilanciamento dei sapori. L’anatra e la birra ambrata trovano un giusto matrimonio di equilibrio, in cui grassezza, untuosità e note leggermente amare e caramellate si sposano perfettamente. Portata ideale come primo piatto delle feste in famiglia!   Ingredienti per 4 porzioni: farina 430 g uova 5 petto d’anatra… Continua a leggere

15 Dicembre, 2019

Caponata al forno con birra contadina®

Caponata al forno con birra contadina®
Tag: , ,

La caponata di verdure è un piatto che racchiude colori e sapori tipicamente mediterranei, con una particolare nota agrodolce. Nella nostra ricetta ho aggiunto la birra contadina Sloira®, una bionda decisa dal gusto pieno. Vi propongo una versione leggera (senza friggere le verdure) e facile da preparare. La caponata va gustata fredda, come antipasto o contorno. . . Ingredienti: 2 melanzane… Continua a leggere

8 Dicembre, 2019

Muffin alla zucca e birra Cavagna®

Muffin alla zucca e birra Cavagna®
Tag: , ,

Per far dei dolcetti veloci, gustosi e belli vi consiglio i muffin. Sono facili da realizzare e se usate gli ingredienti buoni e giusti sono davvero una festa per tutti. In questo periodo potete farli con la zucca, un ingrediente che si raccoglie in autunno e si conserva bene per il periodo più freddo. È un… Continua a leggere

24 Novembre, 2019

Crostata salata fantasie alla birra

Crostata salata fantasie alla birra
Tag: , ,

Una idea che stupisce in tavola: la rivisitazione della classica crostata dolce in forma salata! La birra diventa ingrediente principe in questa fantasia culinaria. La ricetta base, che vi consigliamo, può poi essere declinata in mille varianti di farcitura! Insomma non resta che sbizzarrirci in cucina.   Ingredienti: Per la base morbida: 3 uova 125… Continua a leggere

10 Novembre, 2019

Gnocchi di zucca alla Pumpkin Ale

Gnocchi di zucca alla Pumpkin Ale
Tag: , ,

Una ricetta tutta dedicata alla zucca, dove, oltre alla classica preparazione di base, abbiamo arricchito la preparazione con l’inconfondibile tocco della birra pumpkin ale, realizzata anche questa con l’impiego delle zucche. Facile da preparare, richiede un po’ di cura e dedizione e le tempiste sono classiche della preparazione dei gnocchi di patate, ma con ovviamente… Continua a leggere

20 Ottobre, 2019

Sarde in saor alla birra contadina Sloira del Birrificio Cascina Motta

Sarde in saor alla birra contadina Sloira del Birrificio Cascina Motta
Tag: , ,

Il “saor” come il “carpione” oppure “scapece” è una tecnica utilizzata per la marinatura di verdure carne e pesce in cui gli ingredienti vengono prima fritti poi coperti di aromi e lasciati marinare a lungo in un bagno d’aceto bianco e spezie. Io ho unito l’aceto alla birra contadina®: il risultato è molto soddisfacente. Le… Continua a leggere

6 Ottobre, 2019

Risotto alla IGA con crema alle castagne

Risotto alla IGA con crema alle castagne
Tag: , ,

La ricetta di oggi è un piatto arricchito grazie alle preziose castagne secche di Nesolio, un piccolissimo borgo montano, sito a Erve in provincia di Lecco a circa 700 m, all’ombra del Resegone. La battitura delle castagne, così è chiamata l’arte nel piccolo borgo , un’usanza antica che ancora oggi viene mantenuta in vita. La ricetta proposta è… Continua a leggere

15 Settembre, 2019

Asado alla birra

Asado alla birra
Tag: , ,

Asado è un piatto di origini sudamericane. Recentemente si sta affermando sempre di più a livello internazionale. La carne è bovina. I pezzi utilizzati nella preparazione sono meno nobili: si tratta per lo più di tagli dell’anteriore come il tenerone o reale oppure come in questa ricetta la scaramella (biancostato) che sono della parti più… Continua a leggere

1 Settembre, 2019

Vitello tonnato abbirrato

Vitello tonnato abbirrato
Tag: , ,

Il vitello tonnato è una ricetta tipica della cucina piemontese. Ma il Piemonte è anche considerato la patria della birra artigianale italiana, quindi non poteva esserci proposta migliore che rivisitare una ricetta tradizionale in chiave brassicola. Ingredienti per 6 persone: 800 g circa di magatello di vitello 1 cipolla 1 carota sedano 33 cl di… Continua a leggere