7 Gennaio, 2016

Birra artigianale tra 2015 e 2016: il punto di Simone Monetti di Unionbirrai

Birra artigianale tra 2015 e 2016: il punto di Simone Monetti di Unionbirrai

  Anno nuovo è da sempre il momento per tracciare bilanci per quanto fatto e definire progetti e aspettative per il futuro. A tracciare quello del settore brassicolo è Simone Monetti, direttore generale operativo di Unionbirrai, la principale associazione di categoria che ha chiuso il 2015 toccando i 158 associati. Consolidamento, export, filiera e legislazione… Continua a leggere

30 Dicembre, 2015

I trend 2015 della birra secondo Google

I trend 2015 della birra secondo Google

  Anche quest’anno sta per finire, portandosi dietro tutto il suo bagaglio di fatti, novità a trend riguardanti la birra artigianale. È stato indiscutibilmente un anno molto fertile per quanto riguarda il settore brassicolo, ma quali sono stati i trend internazionali di questo 2015? È Google a dircelo. Dati a mano, la classifica di Google… Continua a leggere

12 Novembre, 2015

Guida all’apertura di un beershop: la nuova guida, fresca di pubblicazione!

Guida all’apertura di un beershop: la nuova guida, fresca di pubblicazione!

Grazie all’attiva collaborazione di mia figlia Marianna, finalmente è disponibile la nostra nuova guida tutta dedicata all’apertura di un Beershop. Sono oltre 100 pagine dense della nostra esperienza in campo birrario, vissuto sia a livello produttivo che nella tranquilla, si fa per dire, routine di bottega. Si tratta di un manuale, schietto e concreto, che… Continua a leggere

10 Novembre, 2015

Quando a vincere è il buonsenso: la conclusione del contenzioso Heineken – Birrificio Lara

Quando a vincere è il buonsenso: la conclusione del contenzioso Heineken – Birrificio Lara

Qualche tempo fa, se ben ricordate, ci eravamo trovati di fronte ad un’azione parecchio discutibile da parte di Heineken, che aveva accusato il birrificio artigianale sardo Lara di aver utilizzato in modo inappropriato il nome “Moretta” per una delle sue birre, ritenendolo troppo simile alla Birra Moretti, di cui il colosso olandese è proprietario. Ne… Continua a leggere

14 Ottobre, 2015

Blocco delle spine: Punto Birra di Viareggio vende quote birra per ricorso al TAR.

Blocco delle spine: Punto Birra di Viareggio vende quote birra per ricorso al TAR.
Tag: , ,

  Il locale Punto Birra di Viareggio (LU), uno dei punti di riferimento per il movimento della birra artigianale in Versilia, chiama a raccolta tutti gli appassionati per una raccolta fondi. Il Comune di Viareggio con l’ordinanza 52 del 25/05/2015 ha imposto al locale il blocco di tutte le spine in quanto, secondo il documento… Continua a leggere

7 Settembre, 2015

Homebrewing, microbirrifici, brewpub e beerfim: le tante sfaccettature della birra artigianale italiana

Homebrewing, microbirrifici, brewpub e beerfim: le tante sfaccettature della birra artigianale italiana
Tag: , , , , , , , , ,

Definire la birra artigianale è una operazione piuttosto complessa. Secondo l’Unionbirrai  è “una birra non pastorizzata, integra e senza aggiunta di conservanti con un alto contenuto di entusiasmo e creatività , prodotta da artigiani in quantità sempre molto limitate”. Alcune caratteristiche che deve rispettare sono le seguenti: prodotta senza l’utilizzo di conservanti e/o coloranti non pastorizzata e se… Continua a leggere

2 Settembre, 2015

Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra

Birre territoriali: l’avanzamento della ricerca del progetto di Accademia italiana della Birra
Tag: , , ,

  Il progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, ideato e promosso da Accademia italiana della Birra (l’associazione culturale che edita www.giornaledellabirra.it e www.enciclopediadellabirra.it), inizia a fornire i primi risultati concreti e “bevibili”: già 3 le tipologie di birra messe a punto ed ancora alcune ricette da affinare. Sotto la guida del coordinatore scientifico prof…. Continua a leggere

26 Agosto, 2015

Italian beer lovers: chi sono… e cosa bevono?

Italian beer lovers: chi sono… e cosa bevono?
Tag: , , ,

Si stima oggi che la platea di estimatori della birra in Italia sia quantitativamente paragonabile a quella del vino, grazie all’impegno profuso negli anni dai produttori tramite la promozione della qualità del prodotto e dei processi. Come in tutti i mercati i consumatori esprimono bisogni e desideri differenziati, pertanto è necessario procedere ad un processo di segmentazione che… Continua a leggere

21 Agosto, 2015

La segmentazione delle birre: un po’ di marketing

La segmentazione delle birre: un po’ di marketing
Tag: , , , , , , ,

Il mercato della birra si è evoluto moltissimo negli ultimi decenni, soprattutto grazie allo sviluppo del fenomeno del craft brewing a livello mondiale. Sono nate così diverse nicchie di consumo di birra, ognuna delle quali si caratterizza per specifiche peculiarità. L’analisi del mercato con l’applicazione di criteri di microsegmentazione ha condotto ad identificare sei cluster con caratteristiche… Continua a leggere

12 Agosto, 2015

L’indipendenza commerciale nel settore birrario: tutt’altro che semplice!!!

L’indipendenza commerciale nel settore birrario: tutt’altro che semplice!!!
Tag: , , , , , ,

Quante volte ci siamo chiesti  “Se aprissi una birreria o un pub, troverei aziende del settore pronte a sponsorizzarmi economicamente?” La risposta è “Si”: sicuramente ci sono molte aziende di birre industriali e rari casi di birre semi artigianali (ma non con marchi italiani) prontissime a sostenere l’ingresso di una nuova attività nel mondo della… Continua a leggere