Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    11 Ottobre, 2015

    Torta di pesche e amaretti alla birra

    Torta di pesche e amaretti alla birra
    Tag: , , , , , , ,

    Questa ricetta si può preparare sia con le pesche fresche, sia con quelle sciroppate. L’accostamento con l’amaretto e la birra risulta molto gradevole, in quanto l’amaricatura  smorza in la dolcezza dei frutti. Ingredienti per una torta da 20 centimetri di diametro:  400 grammo di pesche snocciolate 200 grammi di zucchero 200 grammi di farina 00 100 grammi… Continua a leggere

    30 Settembre, 2015

    Convegno “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”: il nostro report e le opinioni dei consumatori

    Convegno “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”: il nostro report e le opinioni dei consumatori
    Tag: , , ,

      Venerdì 25 settembre scorso, nell’ambito della manifestazione “La Notte dei Ricercatori” tenutasi a Cuneo, si è svolto il convegno di divulgazione dei risultati del progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, promosso da Accademia italiana della Birra. Importante l’affluenza di pubblico: numerosissimi i birrofili, sia generici appassionati sia homebrewers, ma anche nutrita la rappresentanza… Continua a leggere

    27 Settembre, 2015

    Vellutata alla zucca e Kölsch!

    Vellutata alla zucca e Kölsch!
    Tag: , , , , , , ,

      Zuppa di verdure dal tipico sapore ricco, reso ancora più invitante dall’aromaticità della birra. Ingredienti per 4 persone: 700 grammi  di zucca  250 grammi di patate 200 grammi di fagioli borlotti una cipolla rossa 100 ml di birra Kölsch o altra light ale 250 ml di brodo vegetale 300 grammi di pane a fette due grani di… Continua a leggere

    19 Settembre, 2015

    Al via l’Oktoberfest 2015!

    Al via l’Oktoberfest 2015!
    Tag: , ,

    Aprono oggi i battenti dell’Oktoberfest 2015: la festa popolare più tradizionale dedicata alla birra! Fino a domenica 4 ottobre i vari stand accoglieranno un pubblico previsto di oltre sette milioni di persone: il “Prato di Therese” o Theresienwiese, una grande zona all’aperto nella prima periferia di Monaco di Baviera, è stato accuratamente predisposto in ogni… Continua a leggere

    18 Settembre, 2015

    Conto alla rovescia per la prima Fiera della birra artigianale in Friuli Venezia Giulia!

    Conto alla rovescia per la prima Fiera della birra artigianale in Friuli Venezia Giulia!
    Tag: , , , ,

    Fervono i preparativi per una nuova, grande kermesse dedicata alla birra artigianale: Mastro birraio inaugura la “Fiera della Birra Artigianale” a Pordenone, la prima dedicata al fenomeno del craft-brewing in Friuli Venezia Giulia! – – La manifestazione animerà i locali della Fiera di Pordenone dal 23 al 25 ottobre e dal 30 ottobre al 1 novembre, con un programma davvero… Continua a leggere

    13 Settembre, 2015

    Tortino di carne alla birra

    Tortino di carne alla birra
    Tag: , , , , , ,

      Un piatto dal sapore tipicamente inglese, ottimo caldo, gustoso servito freddo. Ottima idea anche per un pranzo frugale fuori casa! Ingredienti per 2 porzioni: 100 grammi di carne di manzo per spezzatino 100 grammi di carne tritata mista (bovino e suino) 1 rotolo di pasta sfoglia surgelata 20 grammi di uva sultanina 20 grammi di pinoli 1 bottiglia di… Continua a leggere

    7 Settembre, 2015

    Homebrewing, microbirrifici, brewpub e beerfim: le tante sfaccettature della birra artigianale italiana

    Homebrewing, microbirrifici, brewpub e beerfim: le tante sfaccettature della birra artigianale italiana
    Tag: , , , , , , , , ,

    Definire la birra artigianale è una operazione piuttosto complessa. Secondo l’Unionbirrai  è “una birra non pastorizzata, integra e senza aggiunta di conservanti con un alto contenuto di entusiasmo e creatività , prodotta da artigiani in quantità sempre molto limitate”. Alcune caratteristiche che deve rispettare sono le seguenti: prodotta senza l’utilizzo di conservanti e/o coloranti non pastorizzata e se… Continua a leggere

    6 Settembre, 2015

    Orata alla birra in crosta di sale

    Orata alla birra in crosta di sale
    Tag: , , , , , , ,

    Il pesce in crosta è una ricetta davvero capace di esaltare la presentazione del piatto, i suoi profumi ed i sapori. Arricchita con la birra, l’orata assume una connotazione particolare, in cui i profumi del mare si intrecciano con l’aromaticità del luppolo e si esaltano con la freschezza sensoriale della bevanda. Ingredienti per due persone:… Continua a leggere

    30 Agosto, 2015

    Vol au vent alla birra e funghi

    Vol au vent alla birra e funghi
    Tag: , , , , ,

    Ricetta per preparare un ottimo antipasto caldo! Ingredienti per 4 persone: 100 grammi di funghi porcini essicati 1/2 tazza di panna 125 grammi di prosciutto cotto 1 bicchiere di birra Pilsener 8 vol-au-vent due noci di burro . .   Preparazione: Reidratate i funghi porcini immergendoli nella birra per alcune ore. In un tegame fate… Continua a leggere

    26 Agosto, 2015

    Italian beer lovers: chi sono… e cosa bevono?

    Italian beer lovers: chi sono… e cosa bevono?
    Tag: , , ,

    Si stima oggi che la platea di estimatori della birra in Italia sia quantitativamente paragonabile a quella del vino, grazie all’impegno profuso negli anni dai produttori tramite la promozione della qualità del prodotto e dei processi. Come in tutti i mercati i consumatori esprimono bisogni e desideri differenziati, pertanto è necessario procedere ad un processo di segmentazione che… Continua a leggere