Redazione Giornale della Birra

Redazione Giornale della Birra

Autore di Giornale della Birra - Info, Contatti e articoli!

La Redazione del Giornale della Birra, tra un boccale e l’altro, prepara gli articoli che vedete su queste pagine.
Inoltre, da’ spazio a tutti gli amici e visitatori del sito che ci inviano i loro contributi, indicandone gli autori. Contattaci se vuoi collaborare con noi!

Contatta Redazione Giornale della Birra

    Puoi contattare l’autore tramite Giornale della Birra compilando questo modulo. È richiesto il nome e un indirizzo email valido. L’eventuale risposta verrà inviata direttamente al tuo indirizzo email.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Con l'invio del messaggio acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/03 e secondo l'informativa del sito web.
    Informazioni sull'utilizzo dei dati personali (link)

    Quiz: da quante lettere è composta la seguente parola?

    Sfoglia i contributi di Redazione Giornale della Birra

    23 Agosto, 2015

    Omelette alla birra e fiori di luppolo

    Omelette alla birra e fiori di luppolo
    Tag: , , , , , , , ,

    I consigli per preparare uno stuzzicante e fresco piatto, in cui la birra ed il luppolo emergono con tutta la loro aromaticità! Ingredienti per 2 persone: 4 uova birra pale ale 2 fette di pane carré burro 30 g di Emmenthal mezzo cono di luppolo . . Preparazione: Tagliate il pane a cubetti, quindi ammorbiditeli in un… Continua a leggere

    21 Agosto, 2015

    La segmentazione delle birre: un po’ di marketing

    La segmentazione delle birre: un po’ di marketing
    Tag: , , , , , , ,

    Il mercato della birra si è evoluto moltissimo negli ultimi decenni, soprattutto grazie allo sviluppo del fenomeno del craft brewing a livello mondiale. Sono nate così diverse nicchie di consumo di birra, ognuna delle quali si caratterizza per specifiche peculiarità. L’analisi del mercato con l’applicazione di criteri di microsegmentazione ha condotto ad identificare sei cluster con caratteristiche… Continua a leggere

    16 Agosto, 2015

    Polpettine di carne alla birra in sugo

    Polpettine di carne alla birra in sugo
    Tag: , , , , , , ,

    Ottime calde, buone fredde! Ingredienti per 6 persone: 400 g di avanzi di carne di manzo lessa 200 g di fondi di salumi (prosciutto crudo e cotto, salame crudo, zampone, mortadella…) 2 uova 200 grammi di pomodori pelati 1 panino raffermo 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato pangrattato due bicchieri… Continua a leggere

    9 Agosto, 2015

    Boreks alla birra

    Boreks alla birra
    Tag: , , , , , , , ,

    Una ricetta per preparare gli involtini fritti di formaggio tipici della Romania, ideali da servire come antipasto caldo o freddo. Ingredienti per 6 persone: 400 g di farina 150 g di formaggio feta (o altro formaggio fresco caprino o misto) 50 g di burro 30 cl di birra india pale ale (o pale ale) 1… Continua a leggere

    31 Luglio, 2015

    Suor Hilgedard: una donna artefice della storia del luppolo nella birra!

    Suor Hilgedard: una donna artefice della storia del luppolo nella birra!
    Tag: , , , ,

    Il luppolo è uno degli ingredienti fondamentali e caratterizzanti della birra: la scelta di quanti e quali luppoli utilizzare è un parametro fondamentale per la definizione dello stile birrario ed il corretto bilanciamento delle sensazioni aromatiche ed amaricanti nella birra risulta un elemento caratterizzante dell’estro del mastro birraio. Anche se le proprietà terapeutiche ed alimentari… Continua a leggere

    13 Luglio, 2015

    Birra ai fiori di sambuco: ricetta per gli homebrewers!

    Birra ai fiori di sambuco: ricetta per gli homebrewers!
    Tag: , , ,

    Pubblichiamo la ricetta inviata da Paolo, che ha sperimentato la produzione di birra con fiori di Sambuco.   Cari amici di giornaledellabirra.it, vi invio la mia ricetta per preparare una birra con fiori di sambuco, che nella mia zona sono in piena fioritura. Il consiglio che vi posso dare è di raccoglierli direttamente nei boschi… Continua a leggere

    12 Luglio, 2015

    Fusilli spumeggianti alla birra

    Fusilli spumeggianti alla birra
    Tag: , , , , , ,

    Di seguito i consigli per preparare un primo davvero…spumeggiante! Ingredienti per 4 persone: 400 g di fusilli 50 ml – 100 ml birra pale ale 100 ml di panna fresca 50 g di parmigiano grattugiato 300 g di funghi champignon 3 cucchiai d’olio d’oliva 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai di sugo d’arrosto sale e pepe . …. Continua a leggere

    28 Giugno, 2015

    Pescatrice con ristretto alla birra

    Pescatrice con ristretto alla birra
    Tag: , , , , ,

    Una ricetta per un gustoso secondo a base di pesce! Ideale per le serate trascorse a cenare sul mare! Ingredienti per 4 persone: 1 coda di pescatrice del peso di circa 1 kg 2 tuorli d’uovo 100 g di burro 330 mL di birra ale un limone aglio, alloro, maggiorana e prezzemolo noce moscata, pepe in grani,… Continua a leggere

    7 Giugno, 2015

    Risotto con birra al profumo di Langa

    Risotto con birra al profumo di Langa
    Tag: , , , , , , , , ,

    Ricetta invita dalla nostra amica Francesca, ispirata alle colline della Provincia Granda!   Ingredienti per quattro persone:  320 g di riso carnaroli 300 g di salsiccia di Brà 33 cl. di birra Baladin Nazionale 20 g di Castelmagno grattugiato 1 scalogno Una noce di burro 2 cucchiai di olio extravergine di oliva Brodo vegetale q.b…. Continua a leggere

    27 Maggio, 2015

    Birre del territorio: la ricerca promossa da Accademia italiana della Birra!

    Birre del territorio: la ricerca promossa da Accademia italiana della Birra!
    Tag: , , , , , , , , , , ,

    Il progetto di ricerca “Eccellenze agricole cuneesi per birre territoriali”, ideato e promosso da Accademia italiana della Birra (l’associazione culturale che edita www.giornaledellabirra.it e www.enciclopediadellabirra.it), entra nel vivo della fase sperimentale, guidato dal coordinatore scientifico prof. Giuseppe Zeppa del DISAFA (Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali ed Alimentari) dell’Università di Torino. Le attività sono sostenute dal… Continua a leggere